Autore: Ezio Totorizzo

Oroscopo 2019: Amore, Lavoro, Fortuna, Viaggi segno per segno

Oroscopo 2019: cosa ci riserveranno le stelle per il nuovo anno? Come sarà questo 2019? Come non mai il cielo ci spinge a darci da fare, a non restare immobili,…

Oroscopo 2019: cosa ci riserveranno le stelle per il nuovo anno?

Come sarà questo 2019? Come non mai il cielo ci spinge a darci da fare, a non restare immobili, a sfruttare tutto ciò che abbiamo intorno, a riaccendere il nostro fuoco interiore. Già, perché il pianeta protagonista di questo 2019 sarà proprio Giove, il pianeta della fortuna, che dal suo segno di domicilio, fino al 2 dicembre, sarà lì a trasmettere influssi positivi. Non dimentichiamo però che Giove per molto tempo sarà in quadratura con Nettuno, non solo azione, ma anche anima dunque… Cerchiamo di legare al massimo i due aspetti! Nessun pianeta a gennaio sarà in moto retrogrado, dunque stiamo entrando in una nuova fase della nostra vita, una fase positiva, favorevole… Coraggio e volontà, le parole chiave del 2019.

 

Oroscopo 2019 ARIETE (21 marzo – 20 aprile) Datti da fare, ma sii paziente!

Sarà l’anno dell’ottimismo, della fantasia e della creatività portate da Giove nel Sagittario, i crolli di sicurezza del passato saranno solo un brutto ricordo, sarete aperti e disponibili alle nuovi occasioni e avrete una carica erotica non indifferente. Non dimenticate però Saturno in Capricorno, dunque non azione fine a se stessa, ma lavoro consapevole e mirato. Sarà l’anno delle nuove avventure, dei nuovi incontri e delle nuove esperienze anche in amore e se Plutone dovesse farvi incontrare qualche personaggio manipolativo e dominante, beh, lasciatelo perdere con un sorriso. Pensate in grande, se avete voglia di trasferirvi all’estero è l’anno buono, apritevi a nuovi orizzonti, nuovi paesi, nuovi luoghi da scoprire: è l’anno delle Hawaii. Passione e intensità soprattutto nei mesi in cui sarete appoggiati da Marte: svolte amorose, colpi di fulmine e attrazioni improvvise a gennaio, aprile, luglio e agosto. Sesso lasciatevi trasportare dal momento e da chi ha rapito dal solo sguardo.

 

Oroscopo 2019 TORO (21 aprile – 20 maggio) E’ il tuo momento, fatti del bene!

Saturno e Plutone in trigono saranno stimolo costante per voi: utilizzate le vostre energie al meglio, i due pianeti vi aiuteranno ad amministrarle con saggezza e a superare i momenti difficili del nuovo anno. Sarà Urano nel vostro segno a donarvi un carico di vita non indifferente e non dimenticate il passaggio di Venere nel vostro segno da metà maggio a metà giugno, la dea dell’amore vi renderà irresistibili.

Si, sarà un anno che percorrerete ad alta velocità, ma non uscirete mai fuori strada, le vostre realtà interiore, affettiva e lavorativa godranno di un momento davvero positivo ricco di successi e di opportunità che voi stessi ricercherete. Per favore però ricordatevi di fermarvi un attimo in estate e per i mesi di ottobre e novembre, riflettete e valutate, ma approfittate del pianeta della comunicazione, Mercurio, per i nuovi lavori o per lo studio da febbraio ad aprile e nella prima metà di settembre.

Urano nel vostro Sole vi darà una carica di concretezza, la spinta per le convivenze, per mettere su casa, per credere a colpi di fulmine, ma si potrebbero verificare anche separazioni, non negative, poiché dovranno essere lo stimolo per ripartire. Marte e Mercurio in quadratura renderanno i vostri rapporti amorosi e sessuali distruttivi a luglio. Prendete un attimo di pausa dalle avventure di una notte.  E’ l’anno della riscoperta del mondo, della natura: partite per l’Islanda.

 

Oroscopo 2019 Gemelli (21 maggio – 21 giugno) Il mondo va veloce, ma tu rimani un po’ più indietro!

Prudenza e badate molto alla salute del vostro corpo e del vostro spirito, Giove, infatti, è in opposizione e questo potrebbe rendervi deboli dal punto di vista della salute. Nettuno in quadratura potrebbe abbassare le vostre difese immunitarie ed esporvi a virus e batteri, voi dunque prevenite, abbandonate le cattive abitudini, dedicatevi all’esercizio fisico, ad attività anti-stress, a hobby che vi soddisfano, ma che non vi facciano distrarre dal vostro corpo.

Giove in opposizione e Nettuno in quadratura renderanno difficili le vostre relazioni, più che altro a volte sarete confusi, non saprete cosa fare, rivendicate dunque le basi solide, muovetevi lentamente se tutto va veloce, ne trarrete grandi benefici. Gennaio, luglio e agosto mesi positivi per i colloqui di lavoro o in generale per ottenere grandi risultati in ambito professionale, perché avrete ottime doti comunicative, da febbraio ad aprile dovrete affrontare un percorso in salita, visto che Mercurio sarà in Pesci.

A marzo evitate i movimenti bruschi, il consiglio è di fermarvi a riflettere per rendere il futuro meno ombroso e caotico. Sarà l’anno dell’evoluzione spirituale, se saprete aspettare. Sfruttate gennaio, luglio e agosto per sviluppare la passionalità, periodi buoni anche per il sesso focoso. Questo è l’anno del’India!

Oroscopo 2019 Cancro (22 giugno – 22 luglio) Calma, relax e tanto riposo… e darai il meglio! 

Urano nel Toro vi darà vitalità, forza, ma inizierete a percepire questa nuova energia solo da marzo, gennaio e febbraio infatti saranno mesi piuttosto faticosi, ricchi di tensioni emotive e cali di energia che somatizzerete anche fisicamente grazie a Marte in Ariete… fermatevi, il mondo vi accuserà, ma voi rimanete in silenzio, il mondo vi sarà contrario, ma voi non esplodete, se saprete aspettare rinascerete. Ci saranno alti e bassi emotivi, ma prendete i bassi con distacco, godete degli alti fino in fondo, perché saranno altissimi!

Urano in sestile vi renderà più intraprendenti e attivi, ma sfruttate la sua energia quando vi sentirete davvero pronti. Mercurio effettuerà diverse retrogradazioni nel vostro segno, per cui i processi della vostra mente saranno legati più alle sensazioni, che effettivamente alla logica, sarete un po’ più taciturni, ma chi se ne frega… risplendete di vostra luce, non dovete riflettere quella degli altri! Saturno e Plutone vi invitano a potare i rami secchi e a darvi da fare solo per quelle relazioni per cui vale la pena lottare. In ambito lavorativo i nati in giugno saranno più fortunati, grazie ad Urano in sestile. In amore, quanto in amicizia chiudete i capitoli ormai chiusi.

Le parole d’ordine di quest’anno saranno cambiamento e progettualità, voltate pagina, inaugurate una nuova fase della vostra vita e fate progetti, e se gli altri si spaventano, beh, lasciateli perdere. Marzo, la prima metà di aprile e di settembre e in ultimo dicembre vi regaleranno fascino e passionalità, sfruttateli appieno.  Sesso: cosa state aspettando? Non vi tirate troppo indietro. Viaggiare? Certo: questo è l’anno dell’Oriente… provate il Giappone!

 

Oroscopo 2019 Leone (23 luglio – 23 agosto) Siete troppo rigidi, scioglietevi!

Giove favorevole vi renderà energici, vitali, sarete il ritratto della perfezione. Potrete affrontare vecchie questioni lasciate in sospeso con facilità, anche se potrete incorrere in piccoli incidenti dovuti a leggeri cali di attenzione, soprattutto a luglio, quando Marte, entrando nel vostro segno, vi renderà impulsivi.

La ritrovata serenità vi renderà frizzanti, aperti a nuove avventure, questo 2019 sarà il momento migliore per voi, ma attenti ai rapidi cambiamenti di umore e agli scatti d’ira. Giove in trigono vi aiuterà ad avere maggior successo e visibilità, ma vi aiuterà ad essere anche più lungimiranti nelle cose. Nel lavoro si prevedono sorprese che possono prevedere anche trasferimenti importanti, promozioni, … Marte in Ariete a gennaio potrebbe farvi conoscere una persona importante che segnerà la svolta dal punto di vista lavorativo.

I cambiamenti dal punto di vista lavorativo potrebbero però inficiare i rapporti di coppia, potrebbero esserci amare sorprese, abbandoni, ma non perdetevi d’animo, rimanete aperti, se le stelle scompigliano le vostre carte sarà solo per permettervi di riordinarle e trovare davvero il senso della vostra vita… ve lo ricorda anche Urano in Sagittario! Aprile, maggio, luglio e agosto saranno i mesi in cui dovrete scatenarvi per le travolgenti passioni, non si escludono i colpi di fulmine. Per questo motivo riscoprirete il piacere del sesso occasionale.  Non agite d’istinto nel mese di novembre! Se volete partire, questo potrebbe essere l’anno del Canada!

 

Oroscopo 2019 Vergine (24 agosto – 22 settembre) Il protagonista della tua vita sei tu, definisci le tue priorità!

La felicità per voi è essere in armonia con voi stessi. Negli ultimi anni un eccesso di altruismo vi ha portato a consegnare molto del vostro tempo agli altri e a eludere voi stessi, ma Giove in quadratura e Nettuno in opposizione vi ricorderanno che è necessario pianificare meglio il vostro tempo e non si parla del tempo che dedicate al vostro corpo, da questo punto di vista qualche lieve stress vi porterà problemi soprattutto allo stomaco, ma dal punto di vista emotivo.

Emozionatevi, siate meno rigidi e rigorosi, apritevi ad emozioni a volte anche un po’ scomode, ma che vi renderanno vitali, felici e appagati. Saturno e Plutone sono lì per questo datevi al lusso, ma non materiale, concedetevi il lusso di emozionarvi. Abituatevi alla diversità e all’imprevisto, ma fatene una forza, perché vi aiuteranno a ritrovarvi. Tra febbraio ed aprile fermatevi, Mercurio nei pesci vi procurerà contrattempi, disaccordi, ansie e timori. Aspettate! Sarà però Giove in Capricorno ad aiutarvi a raggiungere traguardi importanti e a farvi assaporare il gusto della vittoria.

Nelle relazioni avrete una gran voglia di certezze, di stabilità non reale e  di garanzie, ma Giove vi ostacolerà un tantino da questo punto di vista. Siate voi stessi, non mentite più, febbraio, maggio, giugno e dicembre saranno per voi mesi favorevoli, però concedetevi il sentimento vero, perché il  sesso anche se di qualità passerà in secondo piano ( Ma quando mai!)  Questo è il momento dei viaggi di riflessione: Sri Lanka è il posto per voi!

 

Oroscopo 2019 Bilancia (23 settembre – 22 ottobre) Cura il tuo corpo, libera la mente e le idee!

Saturno in quadratura vi darà filo da torcere, ma Giove in Capricorno faciliterà un po’ la vostra situazione donandovi quel po’ di fortuna necessaria che dovrete accompagnare ad ambiente sano e vita regolata.

Quest’anno vivrete l’influsso di diversi pianeti: certo ci sarà Saturno che porterà chiusura emotiva e relazionale, Plutone trasformazione e Giove apertura… opposizioni importanti! Sembrerà di vivere il caos, ma dovrete saper prendere il meglio da ogni situazione, non trattenete nulla, scherzate comunicate. Certo non dimenticate di riflettere e ponderare, se amministrerete tutto con giustizia anche la vostra economia potrebbe subire una salita incoraggiante. Giove vi darà una mano a trovare un lavoro più soddisfacente, migliorerà i vostri contratti e le vostre relazioni in affari, ma metteteci del vostro e viaggiate molto, anche per mete vicine…

La protezione di Giove vi garantisce in amore un senso di protezione e stabilità, il transito di Venere e Marte vi faranno da buon appoggio nei mesi di aprile, luglio, agosto e novembre. Per i single questi sono i mesi favorevoli. Credete nell’amore, Giove vi renderà dolci e ottimisti, ma condite il tutto con il calore e lasciatevi andare anche al sesso piccante. Viaggiate spesso, ma non allontanatevi troppo: è l’anno dei week-end nelle capitali europee.

 

Oroscopo 2019 Scorpione (23 ottobre – 21 novembre) Sii senza paura, ma coltiva l’armonia tra pensieri e fisico!

Se il 2018 è stato un anno ad alta velocità, questo sarà l’anno in cui dovrete scalare le marce e godervi la tranquillità… Fate tutto, non privatevi di niente, ma fatelo con i vostri tempi e questo vi causerà meno affanni, sarà un anno caratterizzato dalla solidità in cui porterete in alto il valore e la forza delle vostre azioni.

Urano in opposizione renderà un po’ meno sicure e stabili alcune scelte di vita e in primavera vi causerà non pochi grattacapi accompagnati da nervosismo e insonnia. Il modo migliore per affrontare l’opposizione di Urano è quello di farvi trovare pronti al cambiamento, per questo dovrete guardarvi molto dentro, capire voi stessi e solo così l’effetto del pianeta sarà meno distruttivo.

Mercurio in retrogradazione da ottobre all’inizio di dicembre renderà proficua la vostra immaginazione, mentre nel dialogo con gli altri sarete sicuramente più sensibili. Urano il 6 marzo entrerà in Toro, entrando in opposizione col vostro segno e questo vi farà mettere in discussione un po’ il vostro stile di vita.

Non temete, questo 2019 sarà l’anno dell’evoluzione! Dovrete però imparare a relazionarvi con gli altri in modo diverso e siate meno rigidi: le relazioni che nascono quest’anno, sotto l’ombra di Saturno, saranno molto durature. I periodi migliori per l’amore sono aprile, giugno, settembre, ottobre e dicembre: le relazioni in questo periodo saranno caratterizzate da soddisfazione e fiducia. Un po’ di mistero anche in ambito sessuale vi aiuterà molto e renderà molto interessanti i rapporti di coppia.

Viaggio? Grecia, naturalmente!

 

Oroscopo 2019 Sagittario (22 novembre – 21 dicembre) L’anima vola, ma non lasciarla scappare!

Giove nel vostro segno vi darà una forma perfetta per tutto il 2019. Sarete avvolti da positività, ottimismo, creatività, benessere interiore ed esteriore… la vostra vita sarà un tripudio di gioia, ma attenzione perché Giove nel segno potrebbe farvi ricadere negli eccessi e spingervi ad esagerare… Voi siate leggermente prudenti, ma per una volta che la fortuna vi bacia in pieno godetevela!

Il 2019 è l’anno della speranza, della fiducia verso il futuro, del bisogno sfrenato di avventura, di vivere grande emozioni, … Avrete solo un attimo di reticenza e di confusione tra giugno e novembre, quando Nettuno in Pesci vi renderà poco chiari e sinceri. Focalizzatevi sui vostri obiettivi, soprattutto in primavera, quando il vento dolce e lusinghiero di Venere vi distoglierà un attimo. Approfittate dell’estate per avere Marte anche con voi e sarà questo il periodo in cui andrete sicuramente a segno. Giove, pianeta dei sogni, vi sarà accanto per raggiungere i vostri… credeteci!

Il carissimo Giove vi farà venire voglia di sperimentare anche in amore, dunque cogliete questo aspetto favorevole, attenti in aprile e settembre, quando Marte e Venere saranno dissonanti. Andate lontano, muovetevi: che ne dite di un Coast to Coast negli Stati Uniti?

Oroscopo 2019 Capricorno (22 dicembre – 20 gennaio) Bilancia mente e cuore, vivi tutto senza pensieri!

Il transito di Saturno è davvero molto importante: vi darà grandi responsabilità, vi porterà un incarico di grande prestigio e, se la cosa risulterà piacevole da un certo punto di vista, dall’altro vi impegnerà al massimo, stancandovi parecchio e rendendovi stressati, ecco perché quando Saturno passa nel segno ci si sente più stanchi e affaticati. Voi sarete lavoratori infaticabili, ma per favore, badate anche al vostro corpo, coccolatelo un po’, godetevi un po’ l’ozio, una passeggiata nella natura, un massaggio, …

Urano in Toro potrebbe aiutare ad inserire qualche nuova abitudine di vita. Saturno però vi aiuterà anche ad ottenere successo, serenità e soprattutto libertà sia nel lavoro, che nella vita privata e questo è davvero positivissimo, perché solo essendo liberi potrete rinascere, soprattutto a marzo, quando Urano entrerà in Toro e vi aiuterà a fare le scelte giuste.

E’ tempo di sganciarsi da situazioni che ormai sono zavorre, in amore occorre cambiare con decisione… Se pensate al matrimonio o ad un figlio, beh, è il momento giusto. Saturno indica frattura, separazione, ma ricordate che solo dopo il buio si può vedere la luce. Per il sesso invece dovete assolutamente spegnere il cervello e attivare i sensi.  Febbraio e marzo mesi positivi per le relazioni. Il viaggio per voi? La Thailandia!

 

Oroscopo 2019 Acquario (21 gennaio – 19 febbraio) Ascolta tutto, ma soprattutto tutto di te!

Giove è in sestile nel segno del Sagittario e questo vi faciliterà non poco donandovi vitalità, quella forza necessaria a portare a termine i compiti assegnati o a risolvere situazioni di cui vi portate dietro ancora gli strascichi. Forti, allegri e pimpanti, si, ma fino a marzo, quando Urano in quadratura in Toro metterà un po’ i bastoni fra le ruote, sottraendo tempo a voi e donandolo a situazioni impreviste.

Il vostro segno è da sempre caratterizzato da una notevole fiducia in voi stessi, non perdetela proprio quest’anno… Sarà proprio questa a guidarvi in tutte le vostre azioni e nei rapporti professionali e intimi, anche quando Urano vi farà qualche scherzetto, ma, si sa, il pianeta pazzerello non fa mai le cose a caso… Che tutto il caos che porterà nella vostra vita dal 6 marzo vi possa servire dopo? Il lavoro andrà a gonfie vele quest’anno, anzi apritevi a nuove collaborazioni, ma non dimenticate di stare in guardia a marzo, luglio e dicembre, quando Marte sarà dissonante e da fine giugno a fine luglio, quando Mercurio vi renderà irascibili e vi farà prendere decisioni drastiche.

Urano in Toro però porterà alla luce anche bisogni inespressi, desideri inappagati e allora quale momento migliore per realizzare tutto ciò che si vuole? Dedicatevi alle passioni, quelle intense, quelle che vi sconvolgono nel fisico e riscoprirete molto di voi! Sperimentate nel sesso perché solo così sarete appagati nel vostro 2019 Per un viaggetto interessante non escludete l’Africa, in particolare il Kenya!

Oroscopo 2019 Pesci (20 febbraio – 20 marzo) La mano sul freno a mano, senza dimenticare il piede sull’acceleratore!

Il vostro 2019 sarà caratterizzato da alti e bassi: sarete dolci, sensibili, empatici, ma alcune volte sarete anche sfuggenti e contraddittori, tenderete a somatizzare ogni problema, per cui cercate di eliminare o comunque limitare i vizi e le abbuffate a tavola.

Febbraio, marzo, maggio, giugno e dicembre sono i mesi in cui la vostra energia fisica subirà una forte impennata, dunque sfruttateli al meglio per svolgere le vostre attività. Nel complesso pensate che il 2019 sarà un anno positivo, dovrete solo prendervi un po’ più cura di voi e del vostro corpo. Giove in Sagittario e Nettuno in Pesci v’influenzeranno molto, ma mettetevi in movimento per favore. E’ vero a volte vi sentirete un po’ come in fila alla posta, ma quella sarà la preparazione a compiere il balzo giusto verso il futuro, quindi anche in questo caso fate muovere le rotelle del vostro cervello.

Quest’anno non fermatevi alle solite vecchie relazioni, allargate il giro delle vostre amicizie, cercate di conoscere persone nuove, fate esperienze diverse, mettete un po’ di pepe nei rapporti consolidati e concedetevi tanto buon sesso. Viaggiate in terre calde e focose: che ne dite del Brasile?

 

Adesso tocca solo a voi.. Ricordate che siete sempre voi i protagonisti del vostro destino. Quindi sbagliate, amate, viaggiate e imparate perché solamente così potrete costruire il vostro miglior 2019.

1 commento su Oroscopo 2019: Amore, Lavoro, Fortuna, Viaggi segno per segno

TOP 5 serie tv: puntata di natale da non perdere

  Ed ecco che siamo di nuovo a Natale, la festa infinita caratterizzata da banchetti e aperitivi che neanche nel Valhalla sapevano fare, e cerchiamo di entrare nello spirito giusto…

 

Ed ecco che siamo di nuovo a Natale, la festa infinita caratterizzata da banchetti e aperitivi che neanche nel Valhalla sapevano fare, e cerchiamo di entrare nello spirito giusto anche con le nostre serie: una bevanda calda detox, un paio di pantofole e il nostro plaid preferito (e per ‘bevanda calda detox’, intendo un vino rosso con gradazione alcolica capace di scaldare i nostri cuori gelidi), e facciamo un countdown degli ultimi giorni prima di Natale con le puntate a tema natalizio più belle della tv (e per le ‘più belle della tv’, intendo quelle che ho amato di più IO)

 

SENSE 8- 

Puntata di Natale Sense 8 

Una serie dannatamente incredibile con uno speciale di Natale dannatamente bello.

Forse la puntata più bella di tutta la serie. C’è tutto: la neve, i festeggiamenti, i baci, l’amore, il momento musical e pistole.

Sembra quasi essere un film a sé. Poteva quasi essere il pilot del nuovo Sense8.

Come ben sapete, la serie è stata cancellata. Ma ormai quando penso al Natale, penso a Kala e Wolfgang che giocano a palle di neve a Berlino.

E quando penso al nuovo anno, penso a Wolfgang e ad una delle sue battute più iconiche (“Happy f***ing New Year”)

DOCTOR WHO 

Puntata di natale Doctor Who 

Per noi whovian (fan di DW) non c’è niente di più Natalizio dello speciale di Doctor Who.

E nonostante che per ogni stagione moderna ne abbiamo avuto uno, lo speciale che mi porto dentro al cuore è “A Christmas Carol” con il meraviglioso Michael Gambon come protagonista (Dumbledore, per i maniaci di Harry Potter). Una storia d’amore, scandita a ritmo di Scrooge di Dickens, che alla fine non è tanto una storia di amore, quanto di compassione e della necessità di ritrovare un po’ di animo infantile per poter affrontare qualsiasi tristezza, specialmente a Natale. Non sprecare il tempo, ma viverlo a pieno come se la notte non dovesse mai terminare.

No, raga, non potete capire, mi sono commossa solo a scriverne…

 

Nota: solo per quest’anno, lo speciale di DW andrà in onda il 1° gennaio, per iniziare il 2019 a bomba!

DOWNTON ABBEY

Puntata di Natale di Downton Abbey 

Ho amato intensamente Downton Abbey, dagli scenari e le inquadrature lunghe, ai dialoghi e alla signorilità inglese degli anni 20, tutto era pura perfezione. Ho fatto il tifo per Matthew (Dan Stevens) e Mary da subito, lei povera (di spirito e un po’ anche di cash all’inizio) stupida snob, sarcastica fino all’osso che non si rendeva conto di quello che aveva e lui tranquillo, risoluto, che perde la fidanzata di ripiego giusto in tempo per la proposta di matrimonio del secolo a Natale, sotto la neve, per la 2° stagione. Matthew e Mary finalmente possono essere felici.

 

HOW I MET YOUR MOTHER 

Puntata di Natale di How I met Your Mother 

2° stagione, puntata 11.

HIMYM è una serie che ho amato tantissimo e nonostante fosse una sitcom, riusciva a trattare temi importanti e spesso pesanti, in modo leggero ma mai superficiale. Questa è una puntata dove viene usato un metodo quasi frivolo per dimostrare quanto le azioni di Lily avessero influito negativamente anche su Ted. La serie non parlava di Lily e Marshall, e del loro amico Ted. Ma piuttosto di 3 amici. E in questa puntata viene fuori il profondo legame che li lega tutti. Ted non chiede scusa a Lily e lei “ruba” il Natale. Alla fine dei conti, nessuno può mettere in dubbio che sì, è stata proprio una “grinch” a lasciare Marshall alla fine della 1° stagione

 

 

FRIENDS 

Puntata di Natale Friends 

7° stagione, puntata 10

Friends si è sempre concentrata di più sul giorno del ringraziamento, ma quasi 20 anni fa ha presentato al mondo, il nuovo eroe di Natale: l’Armadillo!

Ross cerca di avvicinare Ben, il figlio, ad Hanukkah, ma non trovando un costume di Babbo Natale, decide di optare per l’unico costume disponibile, un armadillo gigante e un po’ spaventoso. Ho amato questa puntata perché il costume era così grottesco che addosso a David Schwimmer, con i suoi tempi comici, ancora adesso mi fa letteralmente cadere dalla sedia dalle risate. Non chiedetemi cosa succede nella puntata perché non me lo ricordo

TITTI LAURO:

Un amore ossessivo per tutto ciò che è a puntate. Divano, copertina, vino e internet sono i compagni ideali delle mie ore passate sui telefilm. Non riesco più a guardare film perché sono troppo lunghi, ma 10/15 puntate da 40 min, assolutamente sì. Imprecazioni, deliri e ansia su tutto ciò che guardo #tittiesandtv

2 commenti su TOP 5 serie tv: puntata di natale da non perdere

Musica Instagram Stories: guida come inserire musica nelle tue Storie di Instagram

Musica Instagram Stories: Come si inserisce musica nelle Instagram Stories ? Questa è sicuramente una delle domande che maggiormente mi viene ripetuta dalle persone che seguono il mio account Instagram…

Musica Instagram Stories: Come si inserisce musica nelle Instagram Stories ?

Questa è sicuramente una delle domande che maggiormente mi viene ripetuta dalle persone che seguono il mio account Instagram @EzioMrLifestyle e nel gruppo di consigli Storie Digital: tips & Sectrets di Instagram.

Nelle mie storie c’è sempre la musica perché è impossibile pensare al racconto della nostra vita senza una colonna sonora. Per il racconto del quotidiano, per creare interesse con chi ci segue e per riuscire a rendere al massimo le emozioni che stiamo provando bisogna scegliere una giusta melodia da pubblicare nelle nostre storie.

Ma come facciamo a inserire Musica Instagram Stories: ecco una guida completa per capire come inserire la musica nelle storie di Instagram

 

 

  1. Tramite INSTAGRAM ; e’ possibile inserire la musica nelle Instagram Stories mentre si registra il video direttamente da APP interne al telefono. Come fare? Basta scegliere il brano da riprodurre tramite App esterne come Spotify, Apple Music … e iniziare a registrare il video delle proprie stories su Instagram. Questo è sicuramente il metodo più intuitivo, ma anche il più completo perché ci lascia la possibilità di scegliere quando registrare e che parte di musica vogliamo inserire nelle Instagram Stories. Non è possibile registrare un video in fotocamera con la musica da APP terze quindi provate a registrare direttamente dalla fotocamera di Instagram per le Storie.
  2. Hype Type: Quest’App vi permette di inserire una strofa musicale scegliendo direttamente dagli store digitali musicali. Molto utile per creare ritornelli con grafiche accattivanti. Cliccate l’icona sull’estrema destra a simbolo spartito. ADD MUSIC e digitate il nome dell’artista e del brano che cercate
Nessun commento su Musica Instagram Stories: guida come inserire musica nelle tue Storie di Instagram

Quali sono le tue tradizioni di Natale? Guida all’acquisto di regali speciali.

Santa is coming to town…    Per un sognatore come me questo è davvero il periodo più emozionante dell’anno. In quale altro momento riesci a vivere così tante tradizioni insieme…

Santa is coming to town… 

 

Per un sognatore come me questo è davvero il periodo più emozionante dell’anno.

In quale altro momento riesci a vivere così tante tradizioni insieme e ad avere gli occhi a cuore per più di 20 giorni?

 

 

Voi cosa fate di bello con le persone che amate? A Dicembre come decidete di rallentare i ritmi e vivere maggiormente quelle gioie dei piccoli gesti?

Ecco la mia lista di tradizioni. E’ molto personale e mi piacerebbe conoscere qualcosa in più del vostro quotidiano così da essere ispirato!

 

La  Mattina di San Nicola a Bari: 

– La mattina del 6 Dicembre Bari si popola di fedeli, curiosi e appassionati di vita cittadina che decidono di recarsi dal Santo per inviare una preghiera o un pensiero. Tipica è la fiaccolata votiva che termina tra le strade del centro storico che per l’occorrenza vedono la cioccolata calda indiscussa protagonista della giornata. Il fritto è tradizione e quindi non mancano popizze e sgagliozze fritte al momento dalla varie signore del Borgo.

 

Addobbare l’albero a casa nuova. 

Quando si decide di vivere soli in una casa nuova bisogna riuscire a trovare tantissime idee per riempire di emozioni e novità il nuovo spazio. Io con i miei amici ho l’abitudine di scegliere una serata in cui facciamo tutti insieme l’albero, mettiamo i maglioni di Natale più imbarazzanti del guardaroba e Karaoke con musica natalizia. E’ il primo anno che propongo questo momento da me e non vedo davvero l’ora di raccontarvi su Instagram Stories tutto questo.

 

Lista regali tra amici. 

Devo ammetterlo. Io sono da regali all’ultimissimo secondo. La voglia è quella di riuscire a trovare il giusto regalo per tutti: amici, famiglia, persone speciali, ma poi mi perdo nel tempo che manca sempre, nelle idee sempre troppo complesse e la confusione del centro commerciale.

Quest’anno però io ho la soluzione:

Grazie al Gift Hub natalizio di eBay ho tutto quello che cerco comodamente dal sofa di casa. Con 1 click più di 100 milioni di prodotti e vi posso assicurare che io ho trovato tante idee per i miei difficili amici. L’idea di non far code, sconti fino al 50 % e spedizione rapida e gratuita senza abbonamento mi hanno convinto velocemente e la mia lista di regali è diventata lunghissima.

Ah, attenzione perché nella mia lista c’è un Secret Santa : destinatario misterioso che riceverà un mio pensiero speciale.

 

Take your Christmas seriously perché “Se qualcosa esiste, la trovi su eBay”.

 

Articolo in collaborazione con eBay #NataleconeBay  

 

1 commento su Quali sono le tue tradizioni di Natale? Guida all’acquisto di regali speciali.

Copenaghen cosa vedere: luoghi d’interesse in città

Copenaghen cosa vedere: luoghi d’interesse della capitale della Danimarca.   Al nono posto tra le città più vivibili al mondo secondo Travel365 e quarta tra le città più costose al…

Copenaghen cosa vedere: luoghi d’interesse della capitale della Danimarca.

 

Al nono posto tra le città più vivibili al mondo secondo Travel365 e quarta tra le città più costose al mondo, secondo uno studio dalla banca d’affari svizzera UBS Global Wealth Management, Copenhagen, capitale della Danimarca, significa letteralmente Porto dei Mercanti. Piccolo gioiello scandinavo, Copenhagen, pur non essendo eccessivamente grande possiede numerosissime attrattive che la rendono una delle città piu belle del Nord Europa. Copenaghen cosa vedere è un posto nato dall’esigenza di raccontare le bellezze di questa città.

 

Copenaghen cosa vedere: consigli pratici per vivere la città.

Innanzitutto il modo migliore per vivere Copenhagen è sicuramente pedalare: ogni zona della citta è collegata perfettemante da una fitta rete di piste ciclabili ed è facile affittare delle bibiclette sia tramite app (es. DonkeyRepublic) oppure presso negozi di bici (es. Baisikeli), presso i quali potrete noleggiare la famosa Christiania Bike.

Scopriamo quali sono i luoghi più interessanti da visitare a Copenhagen e in fondo all’articolo, troverete delle informazioni più dettagliate su ingressi e prezzi.

 

Copenaghen cosa vedere: monumenti da non perdere.

Partiamo dal simbolo della città, nonché della Danimarca tutta: la Sirenetta. Donata alla città dal produttore di birra Carl Jacobsen, figlio del fondatore del Birrificio Carlsberg, dal 1913 accoglie i viaggiatori all’ingresso del porto di Copenhagen. Piccola (172cm di altezza) ma molto romantica, la statua è uno dei luoghi più visitati della città, nonché ormai un’icona.

Nyhavn è stato uno dei primi porti di Copenhagen. Nel 1700 era pieno marinai, birrerie e case del piacere: adesso, tutti questi caratteristici edifici colorati sono stati rinnovati e rappresentano uno dei luoghi assolutamente imperdibili dove scattare decine di foto mentre si sorseggia qualcosa nei bar che affacciano sul canale.

Nyhavn affaccia su Kongens Nytorv, una delle principali piazze della città nella quale si trovano il Teatro Reale e i negozi Magasin du Nord ; inoltre da qui si accede a  Strøget, una delle strade pedonali più lunghe d’Europa: con una lunghezza di 1,1km e tuti i negozi che vi si affacciano, è uno dei centri commerciali all’aperto più grandi del continente. Tra le stradine di Strøget troverete anche la Rundetårn, la torre circolare, anticamente utilizzata come osservatorio astronomico. Dai suoi 34,8m di altezza è possibile vedere tutto il centro storico di Copenhagen.

Strøget collega la piazza di Kongens Nytorv con quella di Radhuspladsen, ovvero la piazza del Municipio, che si staglia imponente sulla piazza con la sua torre e le decorazioni che ripendono draghi e serpenti tipici della mitologia nordica. In questa piazza troviamo anche una statua dedicata ad Hans Christian Andersen, una delle figure più importanti della letteratura danese.

Esattamente davanti a Radhuspladsen, troviamo Tivoli, il secondo parco divertimenti più antico del mondo (il primo si trova sempre in Danimarca, poco fuori Copenhagen). Inaugurato nel 1843, sorge nel pieno centro della città e da 175 anni regala svago e divertimento ai cittadini e ai turisti. Inoltre è stato di ispirazione per Walt Disney quando stava progettando il suo Disneyland.

Quasi dietro Tivoli, c’è uno dei musei più belli della città: la Ny Carlsberg Glyptotek fondata nel XIX secolo grazie alla donazione della collezione privata di Carl Jacobsen, fondatore della Birreria Carlsberg, e che conta pezzi straordinari di Gauguin, Manet, David, Rodin, Canova, Picasso ed altri. Non potevo non inserire questo elenco di pezzi unici imperdibile a Copenaghen.

Copenhagen è una città ricchissima di verde e acqua quindi è d’obbligo una visita (gratuita) all’immenso Orto Botanico, che oltre a distese di verde, un lago ed oltre 15.000 specie di piante, conta anche 27 serre di ferro e vetro tra cui la Palm House: una serra di 3000mq, costruita nel 1874 nella quale sono conservate decine di specie tropicali. Poco lontano dall’Orto, troviamo i Laghi, tre enormi laghi artificiali che racchiudono il centro di Copenhagen e nei quali è possibile navigare con pedalò, barchette oppure i tipici cigni giganti.

Davanti all’Orto Botanico, immerso nei grandissimi Giardini del Re, si trova il Castello di Rosenborg. Costruito dal re scandinavo più famoso, Christian IV, il castello rinascimentale nasce come residenza reale e questo ne giustifica le dimensioni relativamente ridotte. È possibile visitare tutte le stanze del castello, tra cui la Sala dei Cavalieri con i due troni e tre leoni in argento a grandezza naturale. Inoltre, nel bunker sotterraneo sono custoditi (e visibili) i meravigliosi gioielli della corona.

Ogni giorno alle ore 12, dal Castello di Rosenborg parte la marcia della Guardia Reale che arriva al Palazzo di Amalienborg, per il cambio della Guardia della Regina Margherita II. Sede della famiglia reale dal 1794, il complesso è formato da quattro palazzi reali, in stile rococò, posti attorno ad una piazza ottagonale. Se ci si posiziona nel centro della piazza, accanto alla statua equestre del re Federico V, è possibile notare una piccola curiosità: in perfetto asse di simmetria col centro della piazza, da un lato troviamo la Frederiks Kirke o Marmorkirken, imponente chiesa a pianta circolare che possiede la più grande cupola della Scandinavia, ispirata a quella di San Pietro a Roma. Dall’altro lato, separato però dal canale, troviamo il Teatro dell’Opera, firmato Henning Larsen, uno dei più importanti architetti danesi nel mondo. Terminata nel 2004, l’Opera è uno dei teatri più moderni e costosi del mondo, costruita appunto in asse con la piazza di Amalienborg, in modo tale che si possa vedere il palazzo e la chiesa una volta usciti dal teatro.

Copenhagen possiede, dopo Rosenborg e Amalienborg, un terzo palazzo reale, il Palazzo di Christiansborg, attualmente sede dei tre poteri supremi della Danimarca: il potere esecutivo, il potere legislativo e il potere giudiziario. Il palazzo è l’unica struttura al mondo ad avere in contemporanea in sé i tre organismi statali. Nel palazzo è possibile visitare le antiche stanze, le cucine e salire sulla torre, il punto più alto di Copenhagen, da cui avere una vista meravigliosa della città.

Copenaghen cosa vedere: musei da non perdere assolutamente.

Copenhagen offre anche una vasta scelta culturale. Nella mia guida di Copenaghen cosa vedere oltre alla già citata Ny Carlsberg Glyptotek, tra i musei più importanti della città troviamo lo Statens Museum for Kunst, il museo d’arte nazionale della Danimarca che, oltre ad una vasta collezione di pittori danesi, possiede opere di Tiziano, Mantegna, Tintoretto, El Greco, Rembrandt, Matisse e Modigliani. Il Designmuseum Denmark invece, è focalizzato sull’ artigianato danese ed internazionale e sul design industriale del ventesimo secolo. Possiede inoltre una sezione dedicata alle sedie di design più famose di sempre ed la più grande biblioteca per il design in Scandinavia. Interessante è anche il Museo Thorvaldsen con la sua collezione privata dello scultore neoclassico Bertel Thorvaldsen e la David Collection famosa per essere una delle più grandi collezioni di arte islamica in Europa.

Infine, impossibile visitare Copenhagen, senza fare una sosta a Christiania: fondata nel 1971 da un gruppo di hippy che aveva occupato una ex base navale, è il colorato quartiere “trasgressivo” della città. Parzialmente autonomo dal governo danese, è una sorta di limbo nel quale vige l’ anarco-pacifismo ed è famoso per la sua pusher street, nella quale è possibile acquistare marijuana. Ma attenzione, pur essendo quasi totalmente anarchica, Christiania possiede le sue regole: è vietato vendere droghe pesanti ed non è possibile scattare fotografie, a parte nei punti appositamente indicati!

Copenhagen, dunque, è assolutamente una meta fondamentale per chi ama viaggiare, per chi adora scoprire luoghi nuovi e culturalmente diversi dai nostri. Merita decisamente una visita che, sicuramente, vi farà innamorare di questa piccola perla sul Baltico.

 

 

Copenaghen cosa vedere: prezzi e orari d’apertura monumenti e musei in città

Info Utili: ecco tutte le info utili per Copenaghe cosa vedere in città. Musei, prezzi, monumenti.. 

Tivoli (https://www.tivoligardens.com/)

Orari:

  • Domenica – Giovedì 11- 23
  • Venerdì – Sabato 11-24

Prezzi:

  • Ingresso singolo (attrazioni da pagare singolarmente) 120 dkk (16€ circa)
  • Unlimited Ride Ticket (ingresso+giri illimitati su tutte le attrazioni) 350 dkk (47€ circa)

Ny Carlsberg Glyptotek (https://www.glyptoteket.dk/)

Orari:

  • Lunedì chiuso
  • Martedì – Domenica 11-18
  • Giovedì 11-22

Prezzi:

  • Adulti: 115 dkk (15€ circa)
  • Under 27: 85 dkk (11€ circa)
  • Under 18: gratis
  • Martedì: gratis

Orto Botanico 

Orari

  • Lunedì – Domenica 8.30-18

Prezzi

  • Ingresso gratuito

Castello di Rosenborg (http://www.kongernessamling.dk/en/rosenborg/)

Orari

  • Lunedì – Domenica 9-18

Prezzi:

  • Adulti: 110 dkk (14€ circa)
  • Studenti: 75 dkk (10€ circa)
  • Under 17: gratis

Palazzo di Amalienborg (http://www.kongernessamling.dk/en/amalienborg/)

Orari

  • Lunedì – Domenica 10-17

Prezzi:

  • Adulti: 95 dkk (13€ circa)
  • Studenti: 65 dkk (9€ circa)
  • Under 17: gratis

Palazzo di Christiansborg (http://www.kongeligeslotte.dk/da/slotte-og-haver/christiansborg-slot.html)

Orari

  • Lunedì – Domenica 9-17

Prezzi:

  • Adulti: 150 dkk (20€ circa)
  • Studenti: 125 dkk (17€ circa)
  • Under 18: gratis

Torre

Orari:

  • Lunedì chiuso
  • Martedì – Sabato 11-21
  • Domenica 11-17.30

Prezzi:

  • Ingresso gratuito

Statens Museum for Kunst 

Orari:

  • Lunedì chiuso
  • Martedì – Domenica 11-17
  • Mercoledì11-20

Prezzi:

  • Adulti: 110 dkk (14€ circa)
  • Under 30: 85 dkk (11€ circa)
  • Under 18: gratis

Designmuseum Denmark 

Orari:

  • Lunedì chiuso
  • Martedì – Domenica 10-18
  • Mercoledì10-21

Prezzi:

  • Adulti: 115 dkk (15€ circa)
  • Anziani: 80 dkk (11€ circa)
  • Under 26: gratis
  • Studenti: gratis

 

Museo Thorvaldsen 

Orari:

  • Lunedì chiuso
  • Martedì – Domenica 10-17

Prezzi:

  • Adulti: 70 dkk (15€ circa)
  • Under 18: gratis
  • Studenti: 50 dkk (15€ circa)
  • Mercoledì: gratis

David Collection 

Orari:

  • Lunedì chiuso
  • Martedì – Domenica 10-17
  • Mercoledì10-21

Prezzi:

  • Ingresso libero
Nessun commento su Copenaghen cosa vedere: luoghi d’interesse in città

TEDx Bari 2018: l’8 dicembre scende in campo l’eterotopia

TEDX Bari 2018:  l’eterotopia a Bari La città di Bari, più precisamente il Teatro Petruzzelli di Bari, sabato 8 dicembre 2018 ospiterà la quarta edizione consecutiva del TEDx Bari. La…

TEDX Bari 2018:  l’eterotopia a Bari

La città di Bari, più precisamente il Teatro Petruzzelli di Bari, sabato 8 dicembre 2018 ospiterà la quarta edizione consecutiva del TEDx Bari. La conferenza internazionale sulle “idee da diffondere” salirà ancora una volta sul palco del Teatro più grande di Bari e della Puglia. Fervono i preparativi, la conferenza stampa di sabato 1 dicembre ha svelato nel dettaglio il programma di quest’anno, una scoperta dei Mondi Possibili snocciolando il concetto di Eterotopia, introdotto negli anni Sessanta dal filosofo francese Michel Foucault.

TEDX Bari 2018

Cos’è il TED? Cos’è il TEDX ?

Facciamo un piccolo passo indietro e torniamo al 1984, siamo in California dove ha luogo la prima edizione di un evento destinato ad essere di fama internazionale. TED è un’organizzazione no-profit, gestita da una privata non-profit, The Sapling Foundation, che ha l’obiettivo di diffondere letteralmente “idee che meritano di essere condivise”. È l’acronimo di Technology, Entertainment and Design e mira in solo 18 minuti a far pensare ed elaborare idee. Vengono infatti invitati protagonisti internazionali per condividere il loro pensiero in brevi presentazioni senza guadagno. Negli scorsi anni sul palco del TED ci sono stati tra gli altri anche Bill Gates e Stephen Hawking.

TEDX BARI 2018 , dove la x sta per eventi TED organizzati in modo indipendente, è un programma di eventi locali che si propongono di riunire il pubblico per poter condividere un’esperienza in pieno stile TED. Durante gli eventi TEDx, realizzati in modo autonomo, si susseguono presentazioni di speaker che donano il proprio pensiero, le proprie idee ad un pubblico sempre molto attivo e partecipativo. Durante gli eventi si susseguono anche proiezioni di video e contenuti musicali con l’obiettivo di favorire la relazione ed il confronto tra i partecipanti per l’appunto.

 

TEDX Bari

La prima edizione del TEDx Bari si è tenuta al Teatro Margherita il 3 ottobre del 2015, il tema era quello della “Resilenza”.  La seconda edizione invece si è spostata al Teatro Petruzzelli e trattava il tema del “Deserto”, durante l’evento ci fu anche una esibizione a sorpresa del cantautore, polistrumentista e scrittore italiano Vinicio Capossela. La terza edizione avvenuta nel 2017, tenutasi sempre al Petruzzelli di Bari, ha avuto come tema il “Disordine”.

La quarta edizione di TEDx Bari, tratterà il tema dell’”Eterotopia”, è organizzata con il patrocinio di Comune di Bari – Assessorato alle Culture, Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Questo 2018 vedrà gli speaker invitati per l’occasione da Vittorio Parisi – Direttore artistico e presidente dell’associazione organizzatrice del TEDx Bari e Davide Giardino – Presidente associazione organizzatrice del TEDx Bari.

 

Gli Speaker TEDX  Bari 2018

Dodici speech, tredici speaker, diciotto minuti a disposizione per parlare delle piccole e grandi eterotopie che ogni giorno colpiscono il quotidiano della gente. Un vero e proprio viaggio alla scoperta di mondi diversi, analizzati da svariate prospettive. Infatti sul palco del Petruzzeli ci saranno:

  • Christian Raimo, scrittore, giornalista e insegnante italiano;
  • Nell Watson, Ingegnere e imprenditrice che lavora nel campo dell’intelligenza artificiale;
  • Roberto Casati, filosofo che si occupa di metafisica e di fenomenologia degli spazi e degli oggetti;
  • Giulia Maffei & Giulia Tacchini, fondatrici di Entonote studio di consulenza dedicato all’entomogastronomia;
  • Rachel Vanier, a capo della comunicazione di STATION F, il più grande incubatore di startup al mondo;
  • Emanuele Arciuli, insegnante di pianoforte;
  • Joséphine Goube, CEO di Techfugees: non-profit che mette le risorse della comunità tecnologica internazionale a disposizione dei rifugiati, dei richiedenti asilo e degli sfollati;
  • Alessandro Lolli & Lorenzo De Angelis, autore per diverse riviste online il primo e memer italiano il secondo;
  • Valentina Nappi, attrice pornografica;
  • Rossella Ferorelli, Ph.D. in Architectural and Urban Design al Politecnico di Milano;
  • Francesco De Leo, cantautore italiano, fondatore e frontman della band L’officina della camomilla.

 

Biglietti

Se non vuoi perdere l’occasione di ascoltare i diversi ospiti del TEDxBari 2018 – Eterotopia e se non vedi l’ora di vivere una esperienza all’interno del bellissimo Teatro Petruzzelli di Bari, compra subito il tuo biglietto. Sono ancora disponibili dei posti su www.vivaticket.it, www.tedxbari.it, presso la Feltrinelli e il botteghino del Teatro Petruzzelli puoi comprare comodamente il tuo biglietto e assicurarti un posto all’interno del teatro.

Un mix esplosivo di buone idee da diffondere sta per avere luogo, il team è carico, gli speaker sono pronti. L’appuntamento è per sabato 8 dicembre – ore 18.00 (apertura porte ore 17.00).

 

 

 

AURY MASOTTI:  Mi piace scrivere e parlare con la gente, con me stessa. Amo le fotografie e le novità, il cinema e i libri. Odio la noia, amo la dinamicità di un corpo e di una mente. Odio la non comunicazione e la superficialità. Nella mia vita è un po’ tutto un odi et amo, un po’ come me…un odi et amo continuo verso me stessa e quel che faccio. Per chi crede nell’oroscopo sono un sagittario deciso.

Nessun commento su TEDx Bari 2018: l’8 dicembre scende in campo l’eterotopia

Stan Lee – Il Vero Supereroe della Storia

Stan Lee  come unico vero supereroe della Storia Molti di noi lo conoscono solo come lo strano cameo che c’è in tutti i film (e telefilm) della Marvel. Ha creato…

Stan Lee  come unico vero supereroe della Storia

Molti di noi lo conoscono solo come lo strano cameo che c’è in tutti i film (e telefilm) della Marvel. Ha creato supereroi di cui non sapevamo di avere bisogno, eroi umanizzati e che per quasi 70 anni, ci hanno aiutato a crescere.

Stan Lee ci ha lasciato e il mondo è molto più povero senza di lui.

 

Mi sento di celebrarlo, nel mio piccolo, con un lista per #tittiesandtv. 

 

I miei top 5 serie tv della Marvel, che potete trovare in tv o in streaming mood Stan Lee

 

5 – Marvel’s Agent Carter- Stan Lee 

La metto per ultima nella mia lista, ma è 1° nel mio cuore.

Agent Carter ha portato stile, femminismo e Jarvis (l’originale) sul piccolo schermo.

Una vera gemma, protagonista quella gran donna di Peggy Carter, reduce dalla guerra e dalla perdita di Captain America. La prima stagione è un capolavoro, abbiamo l’opportunità di vedere Howard Stark (giovane e in stile Tony) e Jarvis, Peggy che combatte contro nemici reali: sessimo e Hydra, e i primi passi di quello che sarebbe diventato S.H.I.E.L.D.
Se solo fosse durata più di 2 stagioni…

 

4 – Marvel’s Cloak & Dagger (Prime Video)- Stan Lee 

Se qualcuno mi avesse detto che il teen drama era l’accoppiata perfetta per le serie Marvel, gli avrei dato del pazzo e invece… Qui ci troviamo di fronte ad una serie che inizia lentamente, ma dopo le prime 2 puntate abbiamo un vero e proprio action drama, con attori bravissimi e un ritmo intenso, che sa saltare perfettamente tra passato e presente. Nessuno se lo aspettava, ma questa serie ‘minore’ ha sorpreso tutti.

 

 

 

3 – Marvel’s Agents Of S.H.I.E.L.D. (Netflix)- Stan Lee 

Ormai è una serie che ha sulle spalle 5 stagioni, dovrebbe ormai essere solida, ma capitano sempre quelle mezze stagioni che fanno un po’ meh, bilanciate con le altre mezze che sono da ‘OH MIO DIO’. Una delle cose più valide è sicuramente l’adorabile Agent Coulson e l’accoppiata FitzSimmons. È da vedere, per capire cos’è S.H.I.E.L.D. ed è sempre in linea anche con quello che succede nei film della Marvel (Sì, anche Avengers 4)

 

 

 

 

2 – Marvel’s LEGION- Stan Lee 

Non saprei come descrivervelo. Prendete il supereroe più potente della storia dei fumetti, quello con i poteri più illimitati e fatelo raccontare da Wes Anderson e David Lynch, sotto effetto LSD.

La prima stagione è stata una bomba. Un trip assurdo, meglio di quello di Westworld. Niente multitasking quando lo guardate, perdete un fotogramma e non capite più niente.

Ah, e c’è Aubrey Plaza che interpreta un gigantesco uomo e Jermaine Clement che balla (e quel figone da paura di Dan Stevens come protagonista)

 

 

 

 

1 – Marvel’s Daredevil (Netflix) – Stan Lee 

È stato difficile scegliere tra le serie realizzate da Netflix per Marvel.
Jessica Jones è stata una terribile delusione (la 2° stagione è inguardabile), Luke Cage forse è troppo di nicchia, anche se l’ho adorato, Iron Fist, probabilmente sono stata l’unica persona ad averlo amato. The Defenders, bello bello. The Punisher non pervenuto.

Daredevil è a quota 3 stagioni, la coreografia dei combattimenti è sempre diabolicamente dettagliata, cinematografia che potrebbe fare invidia a qualsiasi produzione hollywoodiana, Charlie Cox perfetto per la parte (io non ci avrei mai creduto). Ho sempre odiato il personaggio Daredevil, un cieco cattolico che combatte contro i criminali di Hell’s Kitchen (per non parlare del film), ma qui tutto funziona. Dai personaggi secondari, alla fotografia, alla storia. È appena uscita la 3° stagione e sto già male in attesa della 4° (ci sarà una 4° vero?? Ci sarà vero?????)

 

 

Grazie, Stan Lee <3

Nessun commento su Stan Lee – Il Vero Supereroe della Storia

La nuova casa prende forma con il Black Friday di eBay

Voglio condividere con voi un momento molto particolare. Facciamo un gioco: siete tutti invitati per un caffè a casa mia, tanto per chiacchierare un po’.   Ora, chi mi segue…

Voglio condividere con voi un momento molto particolare.

Facciamo un gioco: siete tutti invitati per un caffè a casa mia, tanto per chiacchierare un po’.

 

Ora, chi mi segue sa quanto sia importante per me ritagliarmi del tempo per godere di attimi di piacere, anche per brevi momenti, come la colazione o il brunch con gli amici.

Dopo tanto tempo ho nuovamente uno spazio tutto mio, un posto da plasmare a mia immagine e somiglianza. Quando vivevo a Modena per colpa dello studio non ho avuto troppo tempo per pensare a quanto fosse vitale avere un bel posto dove vivere.

Adesso invece sono super elettrizzato, perché piano piano alcuni tasselli si stanno incastrando e qualche piccolo progetto sta prendendo forma. Sto creando qualcosa con tante energie positive, che rispecchi i miei ritmi, le mie abitudine e quello che a me piace veramente fare.

 

Ovviamente posso dire con sommo piacere che il momento è assai propizio, perché sta accadendo tutto in concomitanza con la settimana del Black Friday. Eccomi qui, infatti, comodamente seduto sul mio nuovo divano ad approfittare delle offerte più sensazionali che ci sono sul sito di eBay per acquistare gli oggetti perfetti per il mio guardaroba e per la mia nuova casa.

Non voglio perdere una sola possibilità nella Cyber Week del Black Friday di eBay che parte lunedì 19 e continua fino a lunedì 26 novembre con il Cyber Monday e i suoi sconti fino al 70%. Sapevate che la spedizione oltre a essere molto rapida è anche gratuita?

Ecco a questo punto non mi resta che essere travolto dalla voglia d’acquisto durante il Black Friday come il 44% degli italiani che ha pianificato un acquisto in questa settimana.

Per questo motivo vi ho stilato una personalissima TOP 5 di articoli scelti tra le promozioni del Black Friday di eBay e che voi non potete assolutamente perdere.

 

GOOGLE HOME MINI.

Chi mi conosce sa perfettamente che nella vita ho bisogno di un assistente. Qualcuno pronto a soccorrermi nel mio essere un po’ tra le nuvole. Ovviamente al momento nessuno si è reso disponibile e per questo motivo sento l’esigenza di un supporto tecnologico che possa pianificare con me le giornate, che possa entrare in contatto con le mie abitudini, ricordarmi appuntamenti e anche intrattenermi con streaming e playlist personalizzate e Google Home Mini farebbe tutto questo per me… Comodo no?

Google Home mini – in vendita su eBay a 39,99€

Poltrona tessuto stoffa patchwork

La bellezza di essere comodamente in poltrona a bere un tè mentre hai il pc per scrivere ultimi aggiornamenti al blog e poi la tv accesa per guardare l’ultima serie di netflix. Quando ho visto i colori e la positività di questa poltrona in tessuto stoffa patchwork ho pensato: ” Lei è quella giusta” .

Ha un tocco personale e molto vivace che un po’ mi rappresenta e di conseguenza rappresenta quello che vorrei trovare in casa.

Poltrona tessuto stoffa patchwork – in vendita su eBay a 179€ 

 

ZAINO UNISEX NERO BIKKEMBERGS

La mia è una grandissima passione per zaini e comodi borsoni. Quando ho visto questo zaino in pelle ho subito pensato che dovesse essere mio. Perché?

Perché ha la dimensione giusta per conservare all’interno pc portatile e macchine fotografiche quando si esce per scattare foto per il blog. Adoro la possibilità di poterlo utilizzare anche in situazioni differenti come accessorio da viaggio mantenendo sempre uno stile unico.

Zaino Unisex Nero Bikkembergs – in vendita su eBay a 79€

SCARPE UOMO SAUCONY JAZZ

Comode, sempre di tendenza e da poter usare in qualsiasi occasione: sia quando si ha voglia di avere un look sportivo, sia quando si ha invece voglia di mixare un look più ricercato rimanendo sempre casual.

Sneaker Saucony Jazz Original, disponibili in diverse varianti – in vendita su eBay a 69,99€

NAPAPIJIRI RAINFOREST WINTER

Negli ultimi anni ho sviluppato una grande voglia di Nord e di montagna. Per questo motivo sono stato subito rapito da questo giubbotto con marsupio che spero di utilizzare nei miei prossimi viaggi in montagna.

Giubbotto con marsupio frontale Napapijri Rainforest Winter – in vendita su eBay a 99,99€

Il caffè è pronto e io sono qui che vi aspetto con dei biscotti al burro e qualche altro dolce della tradizione pugliese. Quali prodotti avete trovato interessanti tra le promozioni di ebay per il Black Friday? Lasciate un commento oppure scrivetemi su Instagram @EzioMrLifestyle. Le sorprese non finiscono qui! 😛

Nessun commento su La nuova casa prende forma con il Black Friday di eBay

Sabrina vita da strega: 10 curiosità da brivido sul reboot

Sabrina vita da strega: curiosità sul nuovo reboot di Netflix   Da leggere per apprezzare al meglio Chilling Adventures of Sabrina, ora disponibile su Netflix il reboot di Sabrina vita…

Sabrina vita da strega: curiosità sul nuovo reboot di Netflix

 

Da leggere per apprezzare al meglio Chilling Adventures of Sabrina, ora disponibile su Netflix il reboot di Sabrina vita da Strega.
Prometto: spoiler non rivelatori, non vi guasterete la visione, ma forse ve la godrete di più.

 

Nessun commento su Sabrina vita da strega: 10 curiosità da brivido sul reboot

Film Halloween : lista di puntate a tema Halloween da riguardare

TOP 5 puntate film Halloween. Puntate da riguardare per entrare nella giusta atmosfera.   Cari zombetti miei, Halloween è la mia festa preferita. È la notte in cui possiamo mascherarci,…

TOP 5 puntate film Halloween. Puntate da riguardare per entrare nella giusta atmosfera.

 

Cari zombetti miei,

Halloween è la mia festa preferita.

È la notte in cui possiamo mascherarci, festeggiare il macabro e guardare puntate a tema delle nostre serie preferite.

 

Ecco 5 puntate da riguardare per entrare nell’atmosfera giusta di Film Halloween :

 

  • Film Halloween: Puntata SUPERNATURAL – “It’s the Great Pumpkin, Sam Winchester,” (Stagione 4 – Episodio 7)

Ogni puntata di Supernatural è perfetta per entrare nello spirito di Halloween e qui ci troviamo alle prese con angeli, streghe, bambini voraci di caramelle e Samhain in “persona”, il tutto proprio nel periodo di Halloween.

E vogliamo parlare del titolo della puntata?

GIF

Film Halloween

Film Halloween. Puntata da rivedere

 

2) Film Halloween : Puntata BROOKLYN 99 – Ogni puntata di Halloween

B99 e i suoi Halloween Heist: ogni halloween i protagonisti della serie, si sfidano cercando di ‘rubare’ un oggetto nascosto nella stazione di polizia. Ogni stagione ci regala una puntata più bella della precedente.

 

 

3) Film Halloween: Puntata BUFFY, THE VAMPIRE SLAYER – “Fear, Itself” (Stagione 4 – Episodio 4)

Anche qui la scelta è stata difficile, ma la casa stregata vince sempre ad Halloween. Il gruppo si trova intrappolato in una casa stregata, dove alcuni studenti hanno deciso di usare coem decorazione, simboli trovati su un vecchio libro che si rivela essere un libro di incantesimi demoniaci

 

 

4) Film Halloween: Puntata COMMUNITY – “Epidemiology” (Stagione 2 – Episodio 6)

Se non conoscete Community, fatevi un super regalo e macinatevi tutte le puntate su Prime Video. Tra tutte le puntate di Halloween, questa è quella che adoro di più. Playlist: ABBA. Carne da Buffet avariata. Epidemia di Zombie. Lady Gaga.

GIF

 

5) Film Halloween: Puntata STRANGER THINGS – “Trick or Treat, Freak” (Stagione 2 – Episodio 2)

Tutta la seconda stagione è da Halloween binge-watch, ma vedere i 4 eroi vestiti da Ghostbusters è quello che ci ha fatto ricordare perché amiamo così tanto ST: una carrellata di riferimenti pop-culturali degli anni 80.

GIF

Stranger Things Halloween

Scartati con merito:

  • Tutte le puntate di Halloween di The Office
  • Dead Like Me
  • Psych, tutte le puntate della collection “Psych-o-ween”

 

TITTI LAURO:

Un amore ossessivo per tutto ciò che è a puntate. Divano, copertina, vino e internet sono i compagni ideali delle mie ore passate sui telefilm. Non riesco più a guardare film perché sono troppo lunghi, ma 10/15 puntate da 40 min, assolutamente sì. Imprecazioni, deliri e ansia su tutto ciò che guardo #tittiesandtv

 

Riferimenti social:
IG / TW : @drunkenbones

Facebook: Titti Lauro

Nessun commento su Film Halloween : lista di puntate a tema Halloween da riguardare

Telefilm da vedere : lista per l’autunno da non perdere

Telefilm da vedere: non perdere la lista dei telefilm da vedere per l’autunno. L’autunno è il periodo che segna il ritorno di molte serie tv, ma su quali si è…

Telefilm da vedere: non perdere la lista dei telefilm da vedere per l’autunno.

L’autunno è il periodo che segna il ritorno di molte serie tv, ma su quali si è concentrato il mio TV-OCD?

#tittiesandtv

 

Supernatural 

SuperNatural  oltre alla bellezza del suo Cast 

Dopo 14 stagioni sono ancora eccitata per il suo ritorno.
Uomini belli e mostri da combattere. No, non è solo quello, c’è anche una storia bellissima, nuove sfide e… Sì, effettivamente sono uomini molto belli.

Per questo vi consiglio di andare a controllare la lista di SuperNatural Cast.

 

 

 

Superstore 

Telefilm da vedere: Superstore

Perché quello che succede nel retrobottega di cloud 9, non rimane nel retrobottega.
Ma stavo guardando True Blood o una sitcom!?

 

 

Marvel’s Daredevil 

Telefillm da vedere Marvel’s Daredevil

Netflix ci vuole bene e dopo quel teaser super cupo alla fine di Iron Fist, ha deciso di regalarci la 3° stagione di DD a ottobre. Preparate palline anti stress, l’ansia ci farà dimagrire almeno un paio di etti.

 

 

 

The Man in the High Castle 

Telefilm da vedere: The Man in the High Castle

La lentezza di questa serie è pari solo alla sua perfezione. Grazie a dio per il binge watch, altrimenti non ti avrei sopportato, TMITHC.

 

The Good Place 

Telefilm da vedere: The Good Place

Piccolo appunto sul mio diario: guardare sempre qualsiasi cosa faccia Kristen Bell e non sarai mai delusa. E Tahani mette in dubbio la mia sessualità.

 

 

Ecco una lista di Telefilm da vedere. Questo però è solo un piccolo assaggio di una rubrica che crescerà di settimana in settimana non solo con liste di telefilm da vedere, ma anche con curiosità, novità e anteprime assolute. Ah, avete qualche domanda o cercate qualche consiglio? Cosa aspettate? Scriveteci e vi aiuteremo nelle difficile scelta di capire che telefilm vedere.

 

 

TITTI LAURO:

Un amore ossessivo per tutto ciò che è a puntate. Divano, copertina, vino e internet sono i compagni ideali delle mie ore passate sui telefilm. Non riesco più a guardare film perché sono troppo lunghi, ma 10/15 puntate da 40 min, assolutamente sì. Imprecazioni, deliri e ansia su tutto ciò che guardo #tittiesandtv

 

Riferimenti social:
IG / TW : @drunkenbones

Facebook: Titti Lauro

Nessun commento su Telefilm da vedere : lista per l’autunno da non perdere

Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia coast to Coast

 Cosa vedere in Sicilia: alla scoperta dell’Isola più grande d’italia per un Tour della Sicilia coast to Coast   ‘’L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È…

 Cosa vedere in Sicilia: alla scoperta dell’Isola più grande d’italia per un Tour della Sicilia coast to Coast

 

‘’L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita’’ diceva Goethe e come dargli torto? Ecco un racconto di cosa vedere in Sicilia coast to coast.

L’estate è ormai finita e come sempre si fa memoria di tutti i momenti belli e meno belli che si sono vissuti, quelli che non ci aspettavamo, quelli che immaginavamo proprio così perfetti, e, in quest’ultima categoria, qui, mentre scrivo questo pezzo in un tiepido pomeriggio settembrino, non posso che annoverare il mio viaggio coast to coast di 5 giorni nella magnifica terra baciata dal sole che è la Sicilia. Pronti a lasciare ogni pensiero sulla penisola e partire? Andiamo!

Innanzitutto il periodo che vi consiglio vivamente per vivere al meglio il mood dell’isola per capire cosa vedere in Sicilia è  l’estate, perché in questo periodo potrete così godere di tutto quello che ha da offrirvi e ovviamente più a lungo potrete rimanerci più sarà la possibilità di ammirala in tutto il suo splendore. Io ho visitato Palermo, Trapani, Erice, Sciacca, Agrigento, l’Etna e Taormina in 5 giorni partendo proprio dal capoluogo di regione e oggi vi darò indicazioni per ammirare le cose più importanti e per godere dei paesaggi più particolari in poco tempo e avere una panoramica e non farvi cogliere impreparati per sapere cosa vedere in Sicilia.

 

Arrivando all’aeroporto di Palermo in mattinata potrete affittare una macchina a noleggio così da essere finalmente indipendenti per potervi spostare nella città liberamente dopo aver lasciato i bagagli in B&B o Hotel.

 

Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia con Palermo

A Palermo anche solo una passeggiata per i vicoli della città vi permetterà di immergervi nel contesto siciliano e ovviamente non potete mancare di visitare quelle che sono le attrazioni più importanti (vi consiglierò ciò che ho potuto vedere con i miei occhi durante la mia permanenza lì):

  • Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina
  • Catacombe dei Cappuccini
  • Quattro Canti
  • Cattedrale di Palermo
  • I mercati di Palermo (per esempio Ballarò e Vucciaria)

Chiaramente, durante tutto il viaggio, tra un’attrazione e l’altra non potete non fare qualche spuntino con le tipiche prelibatezze siciliane che sono forse le vere attrazioni di questa terra, come per esempio l’arancino, il panino con la milza della Antica Focacceria ‘’San Francesco’’, la cassata o il famosissimo cannolo, per citarne solo alcuni, o se preferite una pausa ‘’slow food’’ per assaggiare il cibo tipico siciliano in uno dei tanti ristoranti della città.

 

COsa vedere in Sicilia

Scorcio di Sicilia. Cosa vedere in Sicilia

 

Dopo questa full immersion tra i vicoli palermitani e dopo aver vissuto la ‘’Palermo by night’’

potrete ricaricare le batterie (metaforicamente e letteralmente parlando) per avventurarvi il giorno seguente alla volta di Trapani, delle sue strade e soprattutto delle sue famosissime saline e per una piccola tappa tra i vicoli di Erice.

Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia con Trapani

Vi consiglio di giungere a Trapani da Palermo in mattinata (circa due ore di auto) e dirigervi innanzitutto al parcheggio adiacente la stazione della seggiovia che (link sito in allegato) vi permetterà di raggiungere Erice in 15 minuti e di ammirare il fantastico panorama dall’alto.

Ad Erice secondo la tradizione virgiliana hanno soggiornato per brevi periodi Enea ed Ercole quindi una passeggiata tra le antiche mura è d’obbligo.  Riscoprirete il vero calore di un paese siciliano legato alle proprie tradizioni e giungendo sul punto più alto della città rimarrete incantati dal panorama e dall’antichissimo castello incastonato nella roccia.

 

Un arancino al volo o un dolcetto tipico nei negozietti all’entrata della città e potrete riprendere la funivia che vi riporterà a Trapani.

Qui, nella famosa città siciliana potrete fermarvi per il pranzo o continuare la passeggiata nel centro storico con una pausa caffè sulla luminosissima via principale per poi dirigervi a quello che è uno dei posti che più mi ha affascinato in questa esperienza, ovvero le antiche saline e l’interessante museo annesso dove scoprirete l’assoluta importanza del cosiddetto oro bianco, il sale.

Un’intensa giornata che può concludersi definitivamente deliziando il proprio palato presso il ristorante ‘’Pane e vino’’ in piazza a Sciacca (mio personale consiglio), caratteristico paese dove potrete esplorare le vivaci vie del centro storico animate dalle diverse manifestazioni estive. Qui è previsto il pernotto per poi ripartire alla volta di Agrigento il giorno seguente, non senza aver prima assaporato un classico panorama all’italiana dalla zona alta e bassa del porto.

 

 

Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia con la Valle dei Templi di Agrigento.

Spero che fin qui le mie indicazioni vi siano state utili, perché ora è il momento di spostarsi in uno dei luoghi più magici della nostra nazione: La Valle dei Templi di Agrigento.

Arrivati in zona Valle dei Templi ad Agrigento (è importante specificare l’area ‘’Tempio di Giunone’’ sul navigatore in quanto qui è possibile parcheggiare) potrete scegliere di noleggiare le audio guide o prenotare una guida in carne ed ossa che vi permetteranno di comprendere la storia e la magia di questa magnifica terra che ha visto camminare tra le proprie mura alcuni dei personaggi più famosi a livello mondiale nel mondo della cultura antica e moderna.

La visita della Valle può richiedere anche mezza giornata se decidete di visitare in tutta tranquillità e di fare molte pause, sta a voi determinare le tempistiche per far si che possiate arrivare in centro città all’ora di pranzo per una pausa (slow o fast che sia) e per poi riprendere a visitare il paese che ha ospitato Luigi Pirandello e la sua antica cattedrale.

 

Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia con l’Etna e Taormina

Fino ad ora siete rimasti affascinati dal calore che questa regione emana in tutti i suoi colori? Non è ancora finita, ci sono ancora l’Etna e Taormina in lista!

Dopo aver esplorato Agrigento potete scegliere di pernottare a Catania (e in quel caso, tempistiche permettendo, vedere la citta by night) o altrimenti potete pernottate in uno dei paesini alle pendici del famosissimo vulcano per poi raggiungere i crateri la mattina seguente.

Stando ai tempi di questo viaggio coast to coast non avrete il tempo di fare una lunga escursione a meno che voi non decidiate di sacrificare una passeggiata per le strade dell’elegantissima Taormina.

Se come consigliato decidete di fermarvi ai Crateri Sommitali (1900mt) avrete la possibilità di ammirare lungo la strada quello che appare un paesaggio lunare da film di fantascienza e, nei pressi del rifugio sapienza se lo volete potrete acquistare un servizio guide che vi darà tante informazioni utili sulla zona sia da un punto di vista naturalistico che storico. Chiaramente indumenti comodi e giacche a vento perché in qualsiasi periodo dell’anno voi decidiate di andare il vento imprevedibile è sempre dietro l’angolo.

Nel caso in cui decidiate al contrario di rimanere per l’intera giornata vi consiglio vivamente di vivere il tramonto sulle pendici di questa spettacolare, imponente e affascinante opera della natura.

 

 

Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia con Taormina.

Ormai giunti quasi al termine di questa esperienza non rimane che raggiungere la già annunciata Taormina.  Vi consiglio di arrivare a Giardini Naxos intorno all’ora di pranzo così da poter trovare parcheggio in uno dei parcheggi custoditi (vicini alla funivia che vi porterà su a Taormina) e consumare il vostro ultimo pranzo siciliano con vista Isola Bella in uno dei tanti ristoranti panoramici sulla costa.

Il pomeriggio è quindi tutto a vostra disposizione per una passeggiata taorminese, un gelato per rinfrescarsi dal caldo che sarà ormai diventato il vostro miglior compagno e per visitare l’affascinante Teatro Greco che sono sicuro non vi deluderà.

 

 

 

 

La giornata giunge al termine, e anche se a malincuore è l’ora di tornare a casa. Sta a voi scegliere in che modo fare ritorno, se raggiungere la vicina Messina per prendere uno dei frequenti traghetti disponibili o tornare a Catania in direzione aeroporto.

 

Spero vivamente che questa esperienza sia stata un po’ più interessante e semplice da organizzare grazie ai miei consigli. Come avrete visto il mio è un concentrato che vi darà la possibilità di vedere la Sicilia nei suoi diversi aspetti. Va da sé che questa fantastica terra custodisce tantissimi altri tesori che però per essere visitati e vissuti richiederebbero più tempo, ma chissà un giorno potremmo programmare un viaggio un po’ più lungo e in quel caso spero di poter essere nuovamente utile.

 

Buon Viaggio!

 

MATTIA VERIELLO: 

Sono Mattia ho 18 anni e frequento la facoltà di Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’università di Bologna. Vivo per le lingue, la fotografia, l’arte e la musica. Ho uno spirito da leader ma con l’umiltà che serve a non sentirsi superiori a nessuno, mi piace gestire, organizzare, proporre ed esprimere il mio pensiero. Sono diplomatico di carattere e vorrei fare il diplomatico di mestiere, ma nel frattempo viaggio, fotografo e vi racconto qualcosa di quello che vivo nelle mie esperienze qua e la. Sono uno Scout. Il mio motto è ‘’ Be the change you want to see in the world ‘’ letteralmente ‘’Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo ‘’

 

 

Nessun commento su Cosa vedere in Sicilia: tour della Sicilia coast to Coast

Digita la tua frase e clicca su INVIO per avviare la ricerca

css.php