Autore: Ezio Totorizzo

Calabria dove andare: consigli per un viaggio in Calabria

Una regione da mille contrasti: Calabria dove andare   Calabria dove andare è il racconto di Aury del Team Spezio su una delle regioni più belle d’Italia.   Questo pezzo lo…

Una regione da mille contrasti: Calabria dove andare 

 Calabria dove andare è il racconto di Aury del Team Spezio su una delle regioni più belle d’Italia.

 

Questo pezzo lo sento un po’ come una pagina del mio diario personale, perché parlare della Calabria per me è come parlare del cuore. La Calabria è il mio posto del cuore.

La frequento da diversi anni ormai e anno dopo anno noto felicemente che le cose cambiano o forse è solo un’illusione dettata dal cuore per l’appunto. Provo a raccontarvela un po’…

 

PH Dagovinc : Calabria dove andare

 

Tra storia e geografia: Calabria cartina- Calabria dove andare 

La “punta” dello stivale, la zona sud-occidentale del nostro bel Paese. Una regione bruciata dal sole, chiamata “Calafrica” infatti, un mix giusto tra mare e montagna. Puoi sciare d’inverno e fare tuffi d’estate. Questa è la Calabria, la sua città più grande è Reggio Calabria, casa dei più famosi Bronzi di Riace anche se la capitale è Catanzaro, che pare essere il centro più attivo della regione.

PH ValterCirillo : Calabria dove andare

Sì viaggiare in Calabria , ma in auto. 

Se vuoi fare un viaggio low cost, hai poco tempo, vuoi star bene e il tuo obiettivo è il mare, allora sicuramente balenerà nel tuo cervello l’idea di fare un tuffo a Sud e di correre su e giù per la Calabria che con mete come Tropea, Capo Vaticano, Scalea, Isola di Capo Rizzuto, Pizzo, Amantea, Zambrone, fa subito scattare la voglia di vacanza.

Però meglio se tutto questo lo fai in auto, possibilmente la tua. Sì, perché in Calabria ci sono pochi collegamenti e non è proprio il massimo dell’avanguardia. Questo è un punto a sfavore che a volte fa perdere la partita con altre belle regioni del Sud, perché per quanto riguarda i posti non c’è proprio nulla da invidiare alle vicine Puglia e Sicilia.

Calabria dove andare tutto quello che non bisogna assolutamente perdere.

Ecco qui un racconto sul viaggio in auto on the road  come stile di vita.

 

PH ARGY

 

Delizie per il palato. Calabria dove andare ( a mangiare) 

Si sa, a Sud si mangia bene, in Calabria pure. Da buona forchetta pugliese posso dire che anche la cucina calabrese non scherza in fatto di buon cibo, soprattutto se si ama il piccante. Infatti come non citare subito il tipico salume dalla consistenza morbida e particolarmente piccante per l’appunto: la ‘nduja. Non manca però anche la famosa cipolla rossa di Tropea che colora ogni piatto tipico come il mio preferito: Pipe e patate, o pipi e patate come più propriamente dice il dialetto calabrese.

Ma passiamo adesso ad una cosa che mi ha sconvolto, non so ancora se in positivo o in negativo. Ha creato in me un uragano fatto di miscredenza e curiosità, una contrapposizione che vede unirsi acqua frizzante e caffè. Sì avete letto bene e starete giustamente pensando “mah, che schifo è?!”. Si chiama Brasilena, talvolta chiamata gassosa al caffè, tipica bevanda analcolica frizzante, una sorta di soft drink che tutti amano gustare per rinfrescarsi dopo una giornata passata in riva al mare; è arrivata persino negli States. Beh quindi, se vai in Calabria, non saltare questo rituale!

 

Se sei giovane che fai in Calabria? 

Molti credono che se sei un pischelletto non puoi stare in Calabria, devi cercare la tua fortuna altrove. Va bene sì, viverci 365 giorni l’anno forse risulta essere un tantino pesante per quanto riguarda la situazione lavorativa non proprio rosea ma ciò non toglie che si vive bene. Se sei un ragazzo in Calabria puoi studiare, c’è l’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro che per esempio vanta buoni corsi di studi per chi sogna di occupare aule di tribunali o sale di chirurgia. Se è estate ed è giorno, se hai un bel gruppo di amici e hai dei giorni liberi, puoi passarli in spiaggia tra un drink, un tramonto, una partita a beach volley e lunghe nuotate nel bellissimo mar Ionio. Se invece è sera c’è il divertimento by night che offre serate nelle discoteche dei vari paesi della regione, passeggiate per i lungomare illuminati e perché no, puoi goderti il mare anche di notte! Niente di meglio, no? Oppure puoi perderti nei bellissimi sentieri che formano il Parco Nazionale del Pollino posto a cavallo tra due regioni, la Basilicata e la Calabria.

Per me Calabria è sinonimo di estate e amici, bellezza e riflessione. Se ti ho incuriosito almeno un po’, pensaci e vai a visitare una delle belle regioni della nostra cara Italia.

 

 

AURY MASOTTI

 

Mi piace scrivere e parlare con la gente, con me stessa. Amo le fotografie e le novità, il cinema e i libri. Odio la noia, amo la dinamicità di un corpo e di una mente. Odio la non comunicazione e la superficialità. Nella mia vita è un po’ tutto un odi et amo, un po’ come me…un odi et amo continuo verso me stessa e quel che faccio. Per chi crede nell’oroscopo sono un sagittario deciso.

 

 

 

Nessun commento su Calabria dove andare: consigli per un viaggio in Calabria

Vienna luoghi d’interesse:cosa vedere nella capitale dell’Austria

Vienna Luoghi d’interesse : tutto quello che c’è da vedere nella capitale dell’Austria.   Vienna luoghi d’interesse, ecco a voi un post che spiega cosa non dovete assolutamente perdere a…

Vienna Luoghi d’interesse : tutto quello che c’è da vedere nella capitale dell’Austria.

 

Vienna luoghi d’interesse, ecco a voi un post che spiega cosa non dovete assolutamente perdere a Vienna, capitale d’Austria.

Arrivano spesso quei momenti in cui si ha voglia di staccare un po’ la spina, anche solo per un weekend e di cambiare completamente aria. Se state leggendo questo articolo probabilmente vi trovate in questa situazione e vi piacerebbe ripercorrere le strade dove Mozart, Strauss, Beethoven, Wagner e Klimt trovarono ispirazione per i loro capolavori conosciuti in tutto il mondo, allora Vienna fa proprio a caso vostro.

Vi darò qualche consiglio per non perdere Vienna luoghi d’interesse e questo vi permetterà di vedere tutto ciò che di bello c’è in questa magnifica città in poco tempo, armatevi di tanta energia e voglia di esplorare e si parte!

Ecco un elenco puntato di Vienna luoghi d’interesse: week end nella capitale dell’Austria.

  • Arrivati a Vienna il venerdì pomeriggio raggiungete il centro città ‘’ Wien Mitte ’’ dall’aeroporto, tramite il servizio CAT ‘’City Airport Train’’, quindi potrete andare in albergo, fare il check in e lasciare i vostri bagagli. Prima di continuare però vi consiglio un’opzione che dovreste tenere in considerazione. La Città è perfettamente collegata con i mezzi pubblici e se pensate di voler seguire passo passo il mio tour vi consiglio di acquistare online (e poi ritirare una volta in città) la Vienna Pass e la Vienna Travel Card 72H, ovvero due abbonamenti che vi permetteranno di utilizzare i cosiddetti Hop ON-Hop OFF, metro e tram senza limiti e di entrare nelle attrazioni aderenti senza dover comprare un ticket e senza dover fare file interminabili, insomma una opportunità conveniente al cento per cento.

Ritirata la card nell’ufficio di riferimento presso il sottopasso Opernpassage non lontano dalla fermata della metro Karlsplatz  sarete finalmente in grado di muovervi con i mezzi pubblici per la città, tuttavia vi consiglio di fare una passeggiata serale lungo Kärtner Strasse e di godervi l’elegante atmosfera serale di Vienna così da potervi orientare, mappa alla mano, ed esser pronti a scoprire ogni angolo della città il giorno seguente.

Nel frattempo, sarà ora di cena quindi vi consiglio l’ottimo ristorante ‘’Plachutta’’ a 10 minuti dal Duomo. Punto importante per scoprire  Vienna luoghi d’interese.

Sebbene i prezzi non siano tra i più economici e sebbene sia consigliabile prenotare con un breve anticipo vi assicuro che una volta a tavola non ve ne pentirete. Il personale di sala con grande gentilezza e con un fare cerimonioso e tradizionale vi proporrà e servirà, quelli che sono i piatti tipici più importanti come il Tafelschpitz o la famossisima Wiener Schnitezl.

Dopo cena potrete poi fare una passeggiata lungo i vicoli e le strade più importanti e bere qualcosa in uno dei locali nel centro città che pullula di vita anche nelle ore notturne, con la solita sobrietà che la caratterizza, o in alternativa potrete tornare in hotel per riposarvi e ripartire carichi la mattina seguente.

 

  • Il sabato mattina, dopo aver raggiunto il centro e aver visitato il maestoso duomo gotico, sede di alcuni dei più importanti momenti legati alla dinastia Asburgo, non potete che dedicarlo ai musei del Museumsquartier, che vi consiglio di raggiungere con i comodi Hop On-Hop. In questa zona avrete la possibilità di ammirare le opere d’arte del Kunsthistorische Museum, i reperti del Museo di Storia Naturale (l’accesso a entrambi è compreso nella Vienna Pass) e nel pomeriggio, dopo aver fatto una breve sosta per assaporare un tipico Wurst Sandwich, avrete la possibilità di visitare le zone di Hofburg che più vi interessano come per esempio la Scuola di equitazione spagnola o il Museo dedicato alla storica nonché leggendaria figura dell’amata Sissi. Potrete quindi fare una passeggiata lungo Graben Strasse e dedicare del tempo allo shopping.

Giunti a sera, vi consiglio un giro sulla caratteristica ruota panoramica di Prater (inclusa tra le attrazioni della Vienna Pass) ormai simbolo della città, per poi cenare in un tipico locale non lontano dalla ruota e dalla fermata della metro che vi permetterà di tornare in centro o in hotel. Il ristorante si chiama ‘’Gasthaus Reinthaler’’ e anche qui non mancheranno pietanze tipiche che vi daranno la giusta energia dopo l’intensa giornata appena trascorsa. Potrete quindi comodamente tornare in centro o in hotel.

Dopo un sabato passato alla scoperte delle bellezze di Vienna luoghi d’interesse ecco qualche piccolo consiglio per la domenica.

  • La domenica potrete interamente dedicarla alla visita delle due dimore imperiali più belle e importanti in Austria ma potremmo dire in tutta Europa: Schloss Schönbrunn e Schloss Belvedere. Entrambi si trovano in zone parzialmente periferiche rispetto al centro della città e non sono vicine tra di loro, tuttavia orientandovi con la mappa che vi sarà data al momento del ritiro della Vienna Pass, non avrete nessuna difficoltà a spostarvi con i mezzi pubblici o turistici, e in particolare questi ultimi vi daranno la possibilità di vedere la città e ascoltarne la storia in totale comodità.

Raggiunto Schloss Schönbrunn potrete seguire il percorso ‘’Grand Tour’’ previsto dalla vostra Vienna Pass e una volta entrati nel castello potrete seguire un’audioguida anch’essa inclusa nel pass. Il castello di Schönbrunn (Schloss Schönbrunn in tedesco) famosa reggia imperiale di Vienna, è stato la sede della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918 e potrete apprezzarlo in tutta la sua magnificenza anche nella zona del giardino dove vi è la fontana che ha poi dato il nome al palazzo, che insieme a tutta l’area circostante è oggi patrimonio UNESCO.

Potrete quindi fare una pausa picnic nel giardino o se siete in compagnia dei più piccoli nello zoo anch’esso incluso nella vostra Vienna Pass per poi ripartire alla volta di Schloss Belvedere non senza prima aver raggiunto il caratteristico complesso residenziale di Hundertwasser Haus costruito negli anni ‘80 al fine di infondere allegria e gioia alle cinquanta famiglie meno abbienti della città, costruendo le varie strutture usando linee morbide e le facciate dipinte a colori vivaci e decorate con ceramiche colorate.

Il Castello Belvedere sorge nel quartiere di Landstraße a sud del centro storico di Vienna. Fu costruito per il principe Eugenio di Savoia ed è formato da due palazzi contrapposti, il Belvedere superiore e il Belvedere inferiore, separati da un grande giardino alla francese digradante sulla collina. Anche qui potrete entrare con la vostra Vienna Pass e ammirare alcuni dei tesori dell’arte ottocentesca di Van Gogh, Monet, Friedrich e Klimt, e proprio di quest’ultimo potrete ammirare il famosissimo quadro ‘’Il Bacio’’.

Terminato il tour potrete tornare in centro per gustare ancora qualcosa di tipico e assaporare la tradizionale birra viennese nel ristorante ‘’Stadtboden’’ a due passi da Kärtner Strasse, per poi concludere la vostra esperienza viennese in dolcezza, con uno squisito pezzo di Sacher proprio nel Cafè adiacente all’hotel in cui la tradizionale torta viennese è stata creata per la prima volta.

Potrete quindi dare un arrivederci a questa straordinaria città per ripartire ahimè il lunedì mattina questa volta però utilizzando la linea della metro S7 per raggiungere l’aereoporto, essendo già in possesso della Vienna Travel Card (la card che potete utilizzare senza limiti nei tre giorni di attivazione per viaggiare in metro e tram). Per maggiori info su Vienna luoghi d’interesse  consultate il sito dell’ente.

Da non perdere anche il post sui Mercatini in Austria sempre utile per progettare i prossimi viaggi.

                                                                                 Foto Vienna Luoghi d’interesse. 

 

MATTIA VERRIELLO 

Sono Mattia ho 18 anni e frequento l’ultimo anno del Liceo Linguistico di Bitonto. Vivo per le lingue, la fotografia, l’arte e la musica. Ho uno spirito da leader ma con l’umiltà che serve a non sentirsi superiori a nessuno, mi piace gestire, organizzare, proporre ed esprimere il mio pensiero. Sono diplomatico di carattere e vorrei fare il diplomatico di mestiere, ma nel frattempo viaggio, fotografo e vi racconto qualcosa di quello che vivo nelle mie esperienze qua e la. Il mio motto è ‘’ Be the change you want to see in the world ‘’ letteralmente ‘’Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”

Nessun commento su Vienna luoghi d’interesse:cosa vedere nella capitale dell’Austria

La copia può superare l’orginale? Snapchat VS Instagram

Questo è un post che parla di STORIE, di mondo digitale, passione e cambiamenti. STORIE. GRUPPO FACEBOOK: Storie Digital- Tips & Secrets Le storie da sempre accompagnano la nostra vita. I…

Questo è un post che parla di STORIE, di mondo digitale, passione e cambiamenti.

STORIE. GRUPPO FACEBOOK: Storie Digital- Tips & Secrets

Le storie da sempre accompagnano la nostra vita. I primi momenti di tenerezza che ricordiamo con i nostri genitori quando la sera chiedevamo insistentemente di avere un nuovo racconto da ascoltare mentre eravamo imbacuccati sotto le coperte sono storie. Con il tempo le storie sono diventate racconti d’amore con protagonisti le prime persone che ci hanno fatto battere il cuore fino poi ancora le immagini dei nonni che attorno al fuoco raccontano storie del passato ai propri nipoti parlando di un tempo che non hanno conosciuto e che riescono a rivivere solo tramite le loro parole.

Nell’utlimo anno le STORIE sono state sicuramente l’argomento più discusso tra gli appassionati di social media marketing. Snapchat ha sdoganato questa modalità di racconto fresco, simpatico e molto dinamico. Il successo è stato immediato e come tutte le cose che funzionano hanno portato un momento di rottura con il vecchio modo di comunicare creando interesse verso l’immediatezza e la novità.

 

PERCHE’  LE STORIE PIACCIONO? 

La risposta è molto semplice. Nell’era del siamo sempre aggiornati su tutto, guardiamo cosa sta facendo quello/a per sentirci parte della sua vita, non possiamo che essere incantati dalle STORIE  DIGITALI che hanno un taglio molto intimo e personale che non troviamo in nessun altro formato social. Gli aggiornamenti, la voglia di condividere attimi della propria vita in un lasso di tempo breve ( 24 ore) dove poter far vedere se stessi in un modo inedito ad un pubblico che è veramente interessato a noi e a quello che facciamo. Nelle Storie non puoi mentire, nelle storie apri una telecamera sulla tua vita , su quello che sei e quello che scegli di condividere con le persone che ti seguono. L’autenticità premia sempre quindi cercate di essere veri e di avere una storia da raccontare. Sempre.

 

SNAPCHAT VS INSTAGRAM

Chi mi conosce sa che sono stato tra i primi in Italia ad avere una grandissima passione per il Social Network Snapchat. Ho subito redatto una guida su Come funziona Snapchat  e messo su una bellissima community  #WeAreSnapchat che il 18 Giugno 2016 si è incontrata creando un il primo raduno di Snapchatter in Italia finito in Trending Topic su Twitter in Italia e nel mondo.  Snapchat ha stregato i millenials di tutto il mondo sfruttando l’appeal perso da Facebook e Twitter e per tutte le novità comunicative che apportava al mondo web :

  • per l’immediatezza e la freschezza di contenuti che all’utente risultano molto spontanei e diretti.
  •  per il backstage che incuriosisce e affeziona tantissimo i follower di una persona – brand.
  • per la creatività nella creazione di contenuti. Quello che piace è l’imperfezione.

 

Al massimo delle sue potenzialità però Snapchat subisce un duro colpo ( forse non previsto o forse mal gestito? ) e il 2 Agosto viene lanciato Instagram Stories che ricorda Snapchat in tutte le sue funzioni tanto che è  proprio  il CEO di Instagram a dare a Snapchat tutti i crediti per l’invenzione delle STORIES!

 

Utilizzando una domanda di Kevin Systrom ci fermiamo un attimo  ad analizzare la particolarità  tra SNAPCHAT e INSTAGRAM STORIE:

      “The question is what do you do with that format? ” 

 

Instagram Stories ha copiato quasi per intero il format di Snapchat, ma questo è il caso di dire LA COPIA supera l’originale: nonostante le tantissime critiche iniziale, Instagram ha creduto nel prodotto più del fantasmino giallo e si è mosso in maniera totalmente diversa da Snapchat aggiornando spessissimo l’APP con feauters che hanno fatto davvero la differenze. Oggi Instagram Stories  è riuscito ad affezionare un pubblico molto giovane che ormai sta abbandonando Facebook e i media più tradizionali.

LE EVOLUZIONI DI INSTAGRAM STORIES : cosa si può fare nell’APP di Instagram 

-Creare grafiche testuali da condividere nelle STORIE

-Fare una diretta con i propri follower e avere anche la possibilità di invitare gente a partecipare alla diretta

– Registrare video in formato Stories e aver modo di applicare dei filtri al materiale condiviso.

– Super Zoom, Tasto Rewind e possibilità di registrare senza dover tener premuto e il Passo a uno che crea sequenze rapide.

– Sono arrivati anche i filtri facciali in totale spirito Snapchat

– Ultimo e non meno rilevante i FONT che riescono a dare un tocco totalmente diverso alle storie grazie ai  caratteri : classico, moderno, neon, macchina da scrivere, grassetto.

 

 

QUALI OPPORTUNITA’ HA PERSO SNAPCHAT? 

Snapchat non è riuscito a creare quell’idea di Community che è alla base del mondo di Instagram e che, come dimostrano i dati, oggi ha fatto la differenza nell’utilizzo di un sistema che è quasi identico.

Tutte le innovazioni, i miglioramenti tecnico apportati all’APP, la superiorità nella realtà aumentata, la genialità della distribuzione degli Spectacles gli occhiali di Snapchat non sono riusciti a contrastare la tenacia di Instagram che passo dopo passo, aggiornamento dopo aggiornamento è riuscito oggi a rendere LA COPIA meglio dell’originale.

Ci sarà qualche evoluzione? Noi saremo qui pronti a raccontarvi e a non perdere opportunità nel testimoniare quanto le storie digitali siano importanti.

 

I VOSTRI MESSAGGI 

Ovviamente mantenendo parallelo l’interesse per Instagram con la community di @4_igers e essendo identico il CONCEPT STORIE mi sono appassionato a tutte le novità di Instagram Stories e cerco giorno dopo giorno di creare contenuti che siano sempre freschi, dinamici e innovativi. Come successo per Snapchat qualche anno fa anche oggi mi arrivano tantissimi messaggi di amici, followers e chi mi segue su: “Come faccio a fare video animati? Come riesco a mettere quelle scritte ? Come facciamo a inventare qualcosa di carino per rendere le nostre storie uniche?

 

Ecco alla fine mi son detto: Il contenitore c’è già. Il format è cambiato, ma l’idea alla base della condivisione delle storie è uguale quindi perché non unire il tutto in un unico mondo che possa parlare di STORIE digital, di segreti e piccoli tips scambiati tra amici. L’idea è quella di far rivivere la community che tanto ha fatto nel corso di questi anni con tantissime novità in tema di tutorial, topic dai più diversi e progetti. Noi ci siamo e siamo super carichi. VOI? Siete pronti a scoprire tutti i segreti del mondo delle storie?

A brevissimo tutti i dettagli nel gruppo.

WEAREBACK!

Ezio

 

 

Nessun commento su La copia può superare l’orginale? Snapchat VS Instagram

Sanremo 2018: nuovo ma mai diverso perché Sanremo è Sanremo

Sanremo 2018: il Festival della Canzone italiana sta per iniziare Sanremo 2018. Ogni anno, a febbraio in Italia c’è l’evento degli eventi. Qualunque persona pronuncia la parola “Sanremo” e questi…

Sanremo 2018: il Festival della Canzone italiana sta per iniziare

Sanremo 2018. Ogni anno, a febbraio in Italia c’è l’evento degli eventi. Qualunque persona pronuncia la parola “Sanremo” e questi non sono i poveri universitari che si affidano ad un santo per riuscire a passare un esame.

Sanremo 2018

Nessun commento su Sanremo 2018: nuovo ma mai diverso perché Sanremo è Sanremo

Gennaio 2018: tre mostre a Parigi da non perdere

Mostre a Parigi da non perdere assolutamente Mostre a Parigi  interessanti lungo tutto l’arco dell’anno, oggi vi racconto tre mostre da non perdere per iniziare il 2018 sotto il segno…

Mostre a Parigi da non perdere assolutamente

Mostre a Parigi  interessanti lungo tutto l’arco dell’anno, oggi vi racconto tre mostre da non perdere per iniziare il 2018 sotto il segno dell’arte e del viaggio.

Tre mostre a Parigi organizzate in tre spazi espositivi unici che già da soli meritano la visita: la Fondation Louis Vuitton, il Muséé Quai Branly e la Fondation Cartier pour l’Art Contemporain

Tre mostre che ci portano in un viaggio spazio-temporale a New York, nel Nord del Perù e in Mali.

Siete pronti a partire per mostre a Parigi ?

mostre a Parigi

2 commenti su Gennaio 2018: tre mostre a Parigi da non perdere

Oroscopo 2018

Fortuna, Amore e Viaggi nell’Oroscopo 2018 OROSCOPO 2018 Questo è il momento dell’anno in cui tutti iniziamo a farci domande sul futuro. Cosa ci riserva questo 2018? Soldi, Viaggi, Amore…

Fortuna, Amore e Viaggi nell’Oroscopo 2018

OROSCOPO 2018

Questo è il momento dell’anno in cui tutti iniziamo a farci domande sul futuro. Cosa ci riserva questo 2018? Soldi, Viaggi, Amore o Sesso?

Quale modo migliore allora di scoprire il nuovissimo oroscopo per quest’anno?

Abbiamo pensato a voi, abbiamo interrogato le stelle e abbiamo studiato il cielo per darvi le risposte che stavate cercando grazie a Claus Lanzius il nostro esperto di astri volta celeste.

 

Oroscopo 2018 ARIETE (21 marzo – 20 aprile) ANNO DEI TAGLI E DEI SUCCESSI

FORTUNA Come ogni inizio d’anno faticate a cominciare, ma non perdete mai le speranze: seminate, siate testardi, … Raccoglierete i frutti del vostro lavoro da giugno in poi, ma questi frutti saranno frutti d’oro, non desistete dunque!

AMORE Tagliate le relazioni pesanti, non perdete tempo con chi è troppo diverso da voi, la vostra felicità in amore verrà nella seconda parte dell’anno grazie a Giove nel segno, concedetevi dunque qualche mese di tranquillità. Per il sesso migliore aspettate l’autunno, non concedetevi così facilmente all’inizio, potreste anche soffrire per scelte sbagliate.

VIAGGI Tranquilli ad inizio anno, ma alla fine bisognerà festeggiare grandi successi: Dubai a Natale come lo vedete?

 

Oroscopo 2018 TORO (21 aprile – 20 maggio) ANNO DELLE SCELTE

FORTUNA Saturno con voi vi farà ottenere notevoli successi, spesso ostacolati da Giove in opposizione. Le cose non saranno sempre semplici, dovrete sapere scegliere e bene. Approfittate di Urano nel segno a Maggio per i grandi cambiamenti, sicuramente positivi.

AMORE E’ questo l’anno dei cambiamenti: la vostra complicata situazione generale vi porterà notevoli stress anche in campo sentimentale, ma non dimenticate di scegliere voi e la vostra felicità. Il Sesso vi porterà a rinfrancarvi dalle ostilità che avete intorno, ma cos’è il sesso senza amore? Cercate questo connubio da maggio in poi.

VIAGGI Rimanete cauti quest’anno: una capitale europea dovrebbe fare al caso vostro. Aspettate per i grandi viaggi!

 

Oroscopo 2018 Gemelli (21 maggio – 21 giugno) ANNO DEL RECUPERO E DELLA FORZA

FORTUNA L’anno passato vi ha causato non pochi grattacapi, approfittate della prima parte dell’anno per risolvere le situazioni ancora rimaste in sospeso, da Febbraio la forza sarà con voi. Attenzione all’ultima parte dell’anno: potreste avere qualche perdita finanziaria, ma la forza acquisita nel corso dell’anno vi aiuterà a superare tutte le avversità.

AMORE  Guardatevi intorno, la persona che cercavate, la più interessante è proprio vicino a voi, dunque se siete single muovetevi senza andare lontano. Non cercate subito il sesso, basterà pazientare qualche mese per averne tanto e fantastico.

VIAGGI Recuperate le energie bisognerà pur utilizzarle: Ibiza vi attende!

 

Oroscopo 2018 Cancro (22 giugno – 22 luglio) ANNO DELLE DECISIONI DRASTICHE

FORTUNA Giove è favorevole, ma Saturno è contro: non disperate, sarà l’anno dei cambiamenti, delle decisioni drastiche, delle scelte sofferte, ma che vi porteranno a rinascere come una fenice dalle vostre ceneri!

AMORE Quest’anno troverete nuovi punti di riferimento, punti di riferimento importanti, cheti sapranno aiutare, consolare e soprattutto amare. Il sesso per voi sarà essenziale per ritrovare la positività.

CANCRO Divertitevi, ma con moderazione: della Spagna che ne dite?.

 

Oroscopo 2018 Leone (23 luglio – 23 agosto) ANNO DELLA RIFLESSIONE

FORTUNA L’anno partirà lento e comincerete ad incontrare qualche difficoltà soprattutto in primavera, ma l’estate vi vedrà splendenti. Ci potranno essere dei cambiamenti dal punto di vista lavorativo, ma sicuramente miglioreranno la vostra situazione.

AMORE A volte ci sarà bisogno di brusche chiusure, ma si apriranno per voi occasioni uniche, non sprecatele!. Non rinunciate al sesso passionale, sarà proprio la passione a guidarvi a partire da Agosto.

VIAGGI Questo è l’anno per pensare tra le sabbie bianche e il mare cristallino della Thailandia.

 

Oroscopo 2018 Vergine (24 agosto – 22 settembre)  ANNO DELLO SBLOCCO

FORTUNA Tutta la fatica fatta nel 2017 vi farà ritrovare le energie per sbloccarvi, per cambiare la vostra vita e mandare tutto quello che non vi piace a quel paese. Osate, soprattutto nella prima parte dell’anno, perché gli ultimi tre mesi dell’anno non riservano nulla di interessante.

AMORE Qualche stress derivante dalla vita lavorativa, vi porterà a piccole incomprensioni di coppia, ma le supererete brillantemente. I single dovranno sperare nella cliente estate per trovare un amore che, seppur fugace, darà tante soddisfazioni. Sempre nella calda estate lasciatevi andare al sesso sfrenato: godete in ogni istante di questo, perché non sempre potrete averlo.

VIAGGI Estate bollente e primitiva: richiama i ritmi tribali dell’Africa.

 

Oroscopo 2018 Bilancia (23 settembre – 22 ottobre) ANNO DELLA PAZIENZA

FORTUNA Quest’anno sarà tutto in salita, ma non disperate! La seconda parte dell’anno vi rivelerà qualche piacevole sorpresa. Abbiate tanta pazienza, riflettete e prendete decisioni non affrettate: potreste pentirvene.

AMORE Purtroppo non sarà l’anno dei grandi incontri, tenetevi stretto ciò che avete e non fate passi falsi. Rilassatevi e concediti del gran bel sesso, magari questo allevierà le tensioni!

VIAGGI So che vi aspettavate qualche meta esotica per quest’anno, ma ci sarà sempre tempo. Restate a godere delle bellezze della nostra Italia, che siano in città, al mare o in montagna. Pazientate un po’ quest’anno e sarete ricompensati.

 

Oroscopo 2018 Scorpione (23 ottobre – 21 novembre) ANNO FAVOREVOLE

FORTUNA Tutto girerà nel verso giusto, con qualche piccola eccezione in Febbraio, ma poca roba. Aprile mese fantastico per le grandi imprese lavorative e aspettate fine anno per il grande successo economico che arriverà.

AMORE Sposatevi, che siate una coppia giovane o ormai consolidata, approfittate dei mesi estivi, favorevoli anche per i single che troveranno il loro amore. Il sesso quest’anno sarà un piacevole complemento, ma pur sempre importante.

VIAGGI E’ l’anno dei grandi viaggi: Brasile consigliatissimo per i suoi colori e la sua vitalità!

 

Oroscopo 2018 Sagittario (22 novembre – 21 dicembre) ANNO DELLA SEMINA E DELLA RACCOLTA

FORTUNA Siate come i bravi contadini: seminate la terra nei primi sei mesi dell’anno, pazientate per altri tre e negli ultimi tre mesi dell’anno avrete  i vostri frutti. Scelte avventate vi porteranno a smarrire la vostra strada, rimanete concentrati sui vostri obiettivi.

AMORE Amore Diesel quest’anno: le relazioni già esistenti avranno un breve arresto, ma riprenderanno alla grande, gli amori giovani faticheranno a decollare, ma poi vi porteranno tre metri sopra il cielo. Per il sesso piacevole aspettate l’estate. Che questo possa essere il punto di partenza per una storia senza fine! 

VIAGGI Ci sono isole che andrebbero evitate, soprattutto quando estate, ma io ve le consiglio vivamente: Paros è quello che fa per voi!.

 

Oroscopo 2018 Capricorno (22 dicembre – 20 gennaio) ANNO DELL’ENERGIA

FORTUNA Progettate, sognate, sperate e tutti i vostri desideri diventeranno realtà. Ci saranno mesi bui, ma voi non dispererete e con caparbietà andrete avanti, brillerete di una luce particolare.

AMORE A Maggio dovrete prendere delle decisioni importanti: continuare una storia o bloccarla del tutto? Qualsiasi decisione voi prenderete, vi renderà felici. Divertitevi, farete il sesso migliore e più divertente della vostra vita.

VIAGGI L’energia richiama città tentacolari, brulicanti di gente: Tokyo fa al caso vostro.

 

Oroscopo 2018 Acquario (21 gennaio – 19 febbraio) ANNO DIESEL

FORTUNA Il 2017 non è stato molto semplice e anche la partenza del 2018 vi vedrà un po’ spettatori della vostra vita, ma col transito di Saturno nell’ultima parte dell’anno riprenderete vigore e sarete in grado di superare tutte le avversità.

AMORE Sarà il momento di mettersi a riflettere su quanto abbiamo costruito di bello: è tutto troppo importante perché si debba rovinare tutto con screzi senza alcun valore. Le nuove storie faticheranno a partire, ma approfittate di Aprile, Il sesso sarà molto difficile quest’anno, ma allo stesso tempo sarà la vostra migliore medicina.

VIAGGI Fatevi forza e partire per l’India per recuperare le energie.

 

Oroscopo 2018 Pesci (20 febbraio – 20 marzo) ANNO DELLE LUCI

FORTUNA Quest’anno sarete super ricettivi, la vostra mente andrà a 1000, sarete brillanti in ogni cosa che farete, dal lavoro, allo studio, … E’ l’anno di fare i grandi passi, di cambiare e migliorarsi, non perdete questa grande occasione.

AMORE Se avete perso l’amore o se vi siete separati, questo è l’anno della rinascita. Se siete single e cercate l’amore, non dovrete fare sforzi: la vostra luce vi renderà attraenti e costruirete i migliori rapporti della vostra vita. Nel sesso sarà tutto fantastico e questo sarà il giusto coronamento ad un anno da fuochi d’artificio.

VIAGGI Quest’anno dovrete muovervi oltre oceano: il viaggio per voi è negli Stati Uniti!

 

Adesso tocca solo a voi.. Ricordate che siete sempre voi i protagonisti del vostro destino. Quindi sbagliate, amate, viaggiate e imparate perché solamente così potrete costruire il vostro miglior 2018.

1 commento su Oroscopo 2018

Alla ricerca del Capodanno 2018 perfetto: Marco Mengoni a Bari e tanti artisti in tutta Italia

La notte più lunga dell’anno: Capodanno 2018, dove andare a festeggiare l’inizio del nuovo anno  Il programma per il Capodanno 2018 si sta ancora definendo, ma qualche certezza per ovviare…

La notte più lunga dell’anno: Capodanno 2018, dove andare a festeggiare l’inizio del nuovo anno

 Il programma per il Capodanno 2018 si sta ancora definendo, ma qualche certezza per ovviare al solito cenone in qualche locale o in casa di amici o alla mega festa in qualche discoteca è già presente.

Capodanno 2018

Nessun commento su Alla ricerca del Capodanno 2018 perfetto: Marco Mengoni a Bari e tanti artisti in tutta Italia

Parigi è sempre una buona idea

Parigi è sempre una buona idea. Il libro di Nicolas Barreau: Parigi è sempre una buona idea Autore: Nicolas  Barreau Casa editrice: Feltrinelli Anno pubblicazione:  2015   Nicolas Barreau nato…

Parigi è sempre una buona idea.

Il libro di Nicolas Barreau: Parigi è sempre una buona idea

Autore: Nicolas  Barreau

Casa editrice: Feltrinelli

Anno pubblicazione:  2015

 

Nicolas Barreau nato  nato a PARIGI nel 1980, ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne. I suoi tre romanzi, tutti pubblicati da un piccolo editore tedesco hanno ottenuto un ottimo successo che, anno dopo anno, è cresciuto grazie al passaparola dei lettori. “Gli ingredienti segreti dell’amore“, è un vero e proprio caso editoriale: in Germania ha già avuto 5 ristampe a soli 6 mesi dalla pubblicazione, è rimasto a lungo nella classifica dei bestseller di “Der Spiegel” e sarà un film.
Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo: Con te fino alla fine del mondo, La ricetta del vero amore, Una sera a Parigi, La tigre azzurra.

< Rosalie amava l’azzurro. Era il suo colore preferito da quando aveva memoria. E nel frattempo aveva compiuto ventotto anni. >

Inizia cosi “Parigi è sempre una buona idea”.

Nicolas Barreau Parigi è sempre una buona idea

 

Copertina libro: Parigi è sempre una buona idea.

Nessun commento su Parigi è sempre una buona idea

Natale a Parigi: cosa vedere e non perdere

Il Natale a Parigi  tra  vetrine, illuminazioni e decorazioni Un tour nella Ville Lumière dedicato alle più belle decorazioni della città, le vetrine, gli addobbi e le illuminazioni più sorprendenti…

Il Natale a Parigi  tra  vetrine, illuminazioni e decorazioni

Un tour nella Ville Lumière dedicato alle più belle decorazioni della città, le vetrine, gli addobbi e le illuminazioni più sorprendenti per vivere l’atmosfera magica del Natale a Parigi

In occasione del Natale Parigi si veste a festa e già a partire dal mese di novembre ci sono una serie di appuntamenti per vivere il periodo natalizio del migliore dei modi.

Le decorazioni delle vetrine e gli addobbi delle Galeries Lafayette, Printemps, BHV e Bon Marché sono una tappa fissa del Natale a Parigi. Adulti e  bambini attendono con impazienza questo periodo dell’anno per scoprire le vetrine e lasciarsi trasportare dalle storie raccontate nelle diverse animazioni.

Natale a Parigi vuol dire illuminazioni, decorazioni e vetrine.

 

LE PIÚ BELLE DECORAZIONI DEL NATALE A PARIGI

GALERIES LAFAYETTE

Le decorazioni delle vetrine e l’albero della Galeries Lafayette sono uno dei simboli del Natale a Parigi. Un appuntamento irrinunciabile per i parigini e per i turisti

Ogni anno viene scelto un tema e la sera dell’accensione è un vero e proprio evento,la madrina del  Natale 2017 è stata la cantante americana Beth Ditto .

Il tema di quest’anno è il Luna Park Spectacular Spectacular , una decorazione grandiosa e surrealista che racconta l’avventura amorosa del piccione Pierre e della sua amata, la colomba Coco.

La storia dei due protagonisti è l’ambientazione delle vetrine tra edifici in stile Hausmann e i luoghi tipici del Luna Park.

 

L’avventura di Pierre e Coco rappresenta il fil rouge che ci accompagna all’interno delle Galeries Lafayette per ammirare il vero protagonista di questo decoro così sontuoso: l’albero di Natale.

I giochi di luce sulla cupola, il grande albero di Natale e le animazioni degli addobbi lasciano a bocca aperta, l’effetto WOW è assicurato.

L’albero di Natale e le decorazioni si possono ammirare fino al 31 Dicembre 2017, le Galeries Lafayette sono una tappa consigliata per assaporare a pieno dello spirito del Natale parigino.

PRINTEMPS HAUSSMANN

La passeggiata dedicata alle decorazioni del Natale a Parigi prosegue lungo il boulevard Haussmann, a due passi dalle Galeries Lafayette, ci sono i magazzini Printemps, un altro tempio dello shopping parigino. Quest’anno le vetrine del Printemps Haussmann sono state inaugurate dall’attrice Nicole Kidman e il tema scelto è il viaggio di Jules e Violette, i due beniamini del Printemps , alla ricerca dei regali più esclusivi e inaspettati.

 

Realizzate in collaborazione con alcune delle marche più prestigiose, le undici vetrine del Printemps ci raccontano questa grande avventura di scoperta con differenti ambientazioni, molto poetiche che invitano a viaggiare verso destinazioni lontane.

Le vetrine del Printemps possono essere ammirate fino al 07 Gennaio 2018.

BHV

Nel cuore del quartiere più modaiolo di Parigi, il Marais troviamo un altro celebre grande magazzino parigino: il BHV, acronimo di Bazar de l’Hotel de Ville.

Anche le vetrine del BHV sono un appuntamento fisso e quest’anno il tema è il Natale danese. L’interno del BHV è completamente decorato con addobbi in tonalità bianco e rosso, con diverse zone dedicate alla cultura al design danese.

Un’atmosfera hygge che invita a vivere con calma, benessere e secondo uno spirito caloroso e famigliare uno dei momenti piu frenetici dell’anno .

Fino al 31 Dicembre vengono organizzate diverse animazioni per scoprire l’arte di vivere danese e le tradizioni scandinave per un Natale all’insegna dell’autenticità e al ritrovarsi in famiglia.

 

BON MARCHÉ RIVE GAUCHE

Il nostro tour del Natale a Parigi continua sulla Riva Gauche, nel VII arrondissement tra la rue des Sèvres e la rue de Babylone si staglia il Bon Marché.

Le vetrine del Bon Marchè ci portano nel cuore della fabbrica dei giocattoli di Babbo Natale e l’invito è quello di far parte della Gang du Père Noel.

Luci colorate, animazioni con Babbo Natale protagonista di una serie di ambientazioni da favola che fanno tornare bambini.

Il colore rosso è il tema del Natale de Bon Marché e una volta entrati, salite all’ultimo piano per godere dall’alto della vista di una pioggia scintillante di lucine colorate.

Le decorazioni natalizie del Bon Marchè sono esposte fino al 31 Dicembre 2017.

Se siete a Parigi durante le vacanze di Natale, lasciatevi trasportare dallo spirito natalizio, passaggiate per la città, andate a vedere le vetrine e le decorazioni e vivrete questo periodo nel modo più magico.

 

Grazie Mille

Vanessa Moro Coldebella

Ligure di nascita, expat a Parigi da tre anni e mezzo.

Sono innamorata della Ville Lumière, mi piace scoprirla a piedi e cercare il bello e l’inaspettatto ovunque, anche dietro l’angolo di casa.

Le foto dei miei posti preferiti sono sul mio profilo Instagram @coldbrownie .   Per leggere altri articoli della nostra amica Vanessa cliccate  qui  .

 

Nessun commento su Natale a Parigi: cosa vedere e non perdere

Old Wild West menu: tra coccole e bontà

old wild west menu: coccole e bontà Questo è il periodo dell’anno dove abbiamo bisogno di coccole. Con l’arrivo del vero freddo e con le feste alle porte entriamo nel…

old wild west menu: coccole e bontà

Questo è il periodo dell’anno dove abbiamo bisogno di coccole. Con l’arrivo del vero freddo e con le feste alle porte entriamo nel mood natalizio da Xmas Jumper, voglia di tanti dolci e solo cose belle.

Ma anche voi come me in questi giorni non vedete l’ora di prendere tanti appuntamenti con gli amici per passare del tempo staccando la spina a chiacchierare? Il problema è sempre trovare la location giusta che possa mettere tutti d’accordo. 

Io ho colto l’occasione per salutare una mia carissima amica e abbiamo deciso di provare il Menu di OLD WILD WEST. La scelta ovviamente non è stata casuale, ogni volta che entro in un ristorante OLD WILD WEST i ricordi dei viaggi on the road in America affiorano nella mia mente e mi spunta sempre un sorriso.

Io avevo voglia di dolci e per questo tra Old Wild West menu ho scelto la mia torta preferita: la Red Velvet  sofficissima e presentata in una maniera strepitosa: torta con crema al formaggio, pan di spagna colorato con succo di ciliegia e scaglie di cioccolato, servita con gelato al fiordilatte, cornachos (tortillas di grano fritte) e zucchero a velo. 

 

Mi sono concesso anche un altro piccolo regalino e per questo ho aggiunto anche una buonissima Coppa Caramello composta da gelato al fiordilatte con topping al caramello, panna montata e arachidi. Troppo buono.

La bellezza di ritrovare un’amica ed essere in compagnia è quella di poter scegliere tanti diversi piatti sia salati che dolci dal ricco Old Wild West menu. 

 

Lei ha preferito optare per il salato ed ha ordinato dall’ Old Wild West menu un panino Dakota composto da un hamburger con bacon grigliato e formaggio fuso servito con patate French Fries.

Adesso non vi resta che vivere una bellissima esperienza simile alla mia e per motivarvi ancora di più, vi dico di non perdere il concorso Vinci Con Gusto attivo fino a fine gennaio.

Cosa dovete fare? Scegliere il piatto Old Wild West preferito ed una Coca-Cola in bottiglia!

Con lo scontrino alla mano potrete scoprire subito se avete vinto buoni regali Amazon. Per l’estrazione finale è in pallio un regalo veramente bello che rinfrescherà la vostra estate.

Scoprite subito il regalo finale sul sito di Old Wild West. 

Adesso non mi resta che dirvi: “ BUONA FORTUNA  e per scoprire regalo finale cliccate qui 

 

Post  prodotto in collaborazione con Old Wild West 

Nessun commento su Old Wild West menu: tra coccole e bontà

Canzoni Natale : la playlist da scaricare per le feste

Canzoni Natale  : PER IL TUO NATALE 2017 Dicembre ormai è qui, un altro anno sta per volgere al termine ma non prima di aver scartato i regali in buona…

Canzoni Natale  : PER IL TUO NATALE 2017

Dicembre ormai è qui, un altro anno sta per volgere al termine ma non prima di aver scartato i regali in buona compagnia e aver mangiato ogni prelibatezza che questo periodo offre cucinata con amore, ridendo e scherzando con nonno che non vede più bene e ci fa mettere i numeri sbagliati giocando a tombola.
Bello, no? È proprio una bella immagine, vero? È Dicembre ed è la magia del Natale.
Io penso che tutto questo non è una favola o una situazione che possiamo ritrovare solo nei film, possiamo ricrearla ogni giorno in questo periodo anche noi. E quale ingrediente migliore della bella musica pronta a dar brio e far da cornice ai bei momenti che significano Famiglia, assieme alle luci e le decorazioni che decorano case e le strade delle città. Sono nata a Dicembre, la magia del Natale è in me sin dalle prime ore di vita e la musica, ormai lo sai, è la mia migliore amica; allora ho pensato che sarebbe stato il caso di unire le due cose e creare per te una deliziosa playlist di Natale da ascoltare durante le feste.
Che tu stia addobbando casa, facendo un giro in macchina per correre a comprare i regali da mettere sotto l’albero, preparando gustose tentazioni da offrire ad amici e parenti durante il cenone, puoi e devi ascoltare le dolci melodie natalizie che tornano ogni anno per potare allegria e serenità e devo dire che sono davvero tantissime, da quelle tradizionali fino ad arrivare alle più recenti e attuali.
Di canzoni di Natale ce n’è sempre per tutti i gusti! Dalle canzoni in italiano, in inglese, a quelle per bambini che abbiamo imparato a scuola con i nostri compagni di avventura, o al catechismo dove ci hanno insegnato le melodie di Natale religiose che però già conoscevamo bene perché nonna ci ha fatto risuonare nelle orecchie tutte le parole sin dal nostro primo anno di vita.
Ne ho estrapolate un po’, forse le più conosciute ma sicuramente queste sono le mie preferite!
C’è Michael Bublè che ormai è stato incoronato il re delle canzoni di Natale con tanto di ironiche battute che spuntan fuori ogni anno, ma anche Mariah Carey che è proprio impossibile lasciare in panchina mentre siamo lì intenti a trovare l’equilibrio del puntale dell’albero. Per non parlare del simapaticissimo José Feliciano che con la sua hit mixa spagnolo e italiano rendendo giocoso persino la corsa disperata all’ultimo regalo, a me piace tantissimo! E devo dire che anche Ariana Grande con la sua recentissima “Santa Tell Me” mi ha conquistata. Bella, dolce e soave proprio come la neve che ogni anno speriamo scenda giù dal cielo per farci sentire come in un film.


Beh allora non mi resta altro che augurarti un sereno e felice Natale, sì sembra uno di quegli sms che riceverai alla mezzanotte del 25 Dicembre ma non è nient’altro che la verità. Spero che questo Natale sia pieno di cuore, lo auguro a me e voi e per questo motivo ho pensato di postare delle canzoni Natale.
Ecco qui una bella e grintosa playlist da ascoltare in ogni momento.
Da assumere a scorpacciate, da Dicembre a Gennaio, anche mentre addenti il panettone e/o guardi con occhi dolci la persona che ami.

Ecco le canzoni Natale per il 2017

Scegli la musica per il tuo Natale
1. Mariah Carey – All I want for Christmas is you

2. Michael Bublè – Let is snow

3. Wham! – Last Christmas

4. Micheal Bublè – Holly Jolly Christmas

5. Bobby Helms – Gingle bells rock

6. Aretha Franklin, Marvis Staples – Oh Happy Day

7. Renee Olstead – Christmas in love

8. Tony Hadley – Shake up Christmas

9. John Lennon – Happy Christmas (war is over)

10. José Feliciano – Feliz Navidad

11. Bing Crosby – White Christmas

 

 

Aury Masotti con canzoni Natale

Nessun commento su Canzoni Natale : la playlist da scaricare per le feste

Natale Scozia : tutte le curiosità tra cultura e tradizioni

Natale Scozia : usanze e tradizioni Quando si pensa al Natale in UK, ci vengono in mente scene di colorato shopping londinese, luminare eccentriche e Christmas pudding. Ma forse non…

Natale Scozia : usanze e tradizioni

Quando si pensa al Natale in UK, ci vengono in mente scene di colorato shopping londinese, luminare eccentriche e Christmas pudding. Ma forse non tutti sanno che, se si guarda piu attentamente, la storia del Natale nel Regno Unito è un po’ diversa. Emblematico il caso della Scozia: sapevate che qui le celebrazioni natalizie erano bandite fino a 60 anni fa? Il 25 dicembre è stato dichiarato ‘public holiday’ solo nel 1958 e ‘Boxing Day’ (il 26 dicembre) nel 1974.

Natale Scozia – Foto da tradizione 

Cosa si festeggiava allora in Scozia, in assenza del Natale? Le celebrazioni piu grandi si svolgevano (e forse si svolgono ancora?) a fine dicembre, quando si festeggia l’Hogmanay, il Capodanno scozzese.

 

Vediamo di cosa si tratta.

 

Natale Scozia : ecco la storia del Natale in Scozia 

I festeggiamenti per il Natale in Scozia sono rimasti fuorilegge per oltre 400 anni. Il divieto ha avuto inizio nel XVII secolo ed è stato introdotto per mano di Oliver Cromwell, leader politico britannico, che ha reso legge la messa al bando del Natale nel 1647. Il divieto è rimasto in vigore ufficialmente solo per 16 anni, fino alla morte di Cromwell. Tuttavia, quando il resto del Regno Unito ha reintrodotto le celebrazioni natalizie, la Scozia ha preferito continuare con il divieto. Il motivo? Religioso: la Chiesa presbiteriana, la piu diffusa in Scozia, ha continuato a scoraggiare la celebrazione della ricorrenza, riservando pene piuttosto severe a tutti coloro che provavano a ribellarsi al divieto.

 

Nel corso del XX secolo le cose sono andate migliorando: dal ’58 è tornato ‘legale’ festeggiare il Natale, e il 25 dicembre si è finalmente colorato di rosso anche sui calendari degli scozzesi, diventando festa nazionale. È solo dagli anni ’80, tuttavia, che la ricorrenza è stata veramente sdoganata, grazie alla progressiva perdita di influenza della Chiesa sulla vita quotidiana.

 

Tuttavia, uno dei risultati di questo ritardo culturale nel celebrare il Natale è stato il mancato sviluppo di tradizioni natalizie proprie scozzesi. Ad oggi, in Scozia la maggior parte delle usanze natalizie sono state prese in prestito dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti, soprattutto.

 

Ma vediamo come festeggiano oggi gli scozzesi.

Natale  Scozia: come si festeggia oggi? 

Il Natale degli scozzesi oggi – non sorprende – è un evento mondano, fatto di occasioni per mangiare (molto), bere (ancora di piu) e stare con gli amici. E dura un mese, se non di piu. I festeggiamenti vengano anticipati ogni anno e lo spirito natalizio è gia avvistabile da inizio novembre, se non prima. È allora che i negozi iniziano a proporre i primi saldi natalizi (il Black Friday ne è un esempio), le strade vengono costellate di lumiare, i primi mercatini natalizi fanno capolino per le strade.

 

Tra le principali usanze, menzione particolare meritano quella dei Christmas crackers; il business delle Christmas cards (l’usanza inglese e scozzese vuole che ci si scambino/spediscano lunghi biglietti – vere e proprie lettere – con un resoconto dell’anno appena passato e buoni auspici per l’anno alle porte. I destinatari vanno dagli amici piu vicini ai cognoscenti piu remoti); infine il tradizionale #ChristmasJumperDay in cui, un bel giorno di dicembre, si decide di libero aribitrio di farsi bersaglio degli sfotto di amici e colleghi, andando tutti al lavoro indossando capi imbarazzanti, a chiaro tema natalizio.

 

Che dire, Christmas is my favourite time of the year!

 

Hogmanay

In mancanza della ricorrenza natalizia, l’unico vero evento invernale per gli scozzesi è rimasto per anni il Capodanno, o ‘Hogmanay’. Era proprio il 31 dicembre che gli scozzesi si scambiavano doni e festeggiavano nel modo per noi tipicamente associato al Natale. La festa, di origine celtica, veniva celebrate diversamente nelle varie regioni scozzesi, ma era accomunata da tradizioni quali lo scambio di doni e il riunirsi a casa di parenti e amici. Inoltre, per Hogmanay particolare attenzione era riservata al ‘first foot’, ovvero il primo ospite dell’anno: secondo la tradizione, il primo ospite a varcare la soglia di casa nel nuovo anno poteva essere portatore o portatrice di buono o cattivo auspicio.

 

Ancora oggi, le celebrazioni per l’Hogmanay hanno un forte peso in Scozia e non sono state affatto dimenticate: tra gli altri, nel centro di Edimburgo il 31 dicembre si svolge un grandissimo street-party con fuochi d’artificio spettacolari, processione di luci, concerti a cielo aperto, mercatini a tema natalizio. Negli ultimi anni, folle quasi oceaniche (400,000 persone) si sono radunate nei centralissimi Princess Street Gardens, ai piedi dell’Edinburgh Castle e sul Royal Mile per assistere ai festeggiamenti. A quanto pare, uno spettacolo unico!

Timeline: Natale Scozia 

1640-1686: a seguito della riforma protestante voluta dall’allora capo di stato Oliver Cromwell, le celebrazioni natalizie vengono sospese nel Regno Unito. Il divieto viene sollevato dopo 16 anni quando, alla morte di Cromwell, la festa di Natale ritorna a essere legale in Inghilterra. La Scozia presbiteriana, tuttavia, decide di manatenere il divieto e astenersi dale celebrazioni.

1958: il 25 dicembre viene riconosciuto ufficialmente come ‘public holiday’ in Scozia, anche se gli scozzesi restano perlopiu immuni al fascino del Natale.

1974: Boxing Day diventa festa nazionale, offrendo agli scozzesi un meritato break natalizio e dando occasione di pianificare meglio i festeggiamenti per la ricorrenza.

 

Nessun commento su Natale Scozia : tutte le curiosità tra cultura e tradizioni

Digita la tua frase e clicca su INVIO per avviare la ricerca

css.php