Consigli e suggerimenti per un viaggio a Londra
Quando ho creato questo blog, ho pensato di creare un punto di ritrovo per chi avesse voglia di evadere dal quotidiano, quindi magari di sognare sorseggiando un tè e mangiando qualche biscotto, mete paradisiache o semplici scappatelle low-cost.
Dopo la laurea, avevo intenzione di regalarmi un super viaggio, solo che per motivi personali accademici, ho dovuto rimandare questo progetto per seguire un corso a LONDRA e penso che come compromesso per evadere qualche settimana, studiare, ma godere di una città eclettica e frizzante, la capitale inglese sia il posto ideale. In questo post ho deciso di approcciare il racconto della preparazione in chiave diversa, con consigli a tutti voi su come organizzare un soggiorno londinese, spendendo il meno possibili.
2) la seconda preoccupazione è dove dormire. Allora ecco cosa fare. Oggi ci sono degli ostelli che non ricordano minimamente quelle camerate lerce dove si pratica l’amore di gruppo e dove non esiste privacy.
Eccone alcuni da me consigliati, date un’occhiata:
3) Per un soggiorno un po’ più lungo o con più persone, perché non cercare un appartamento o una stanza con la nuovissima e fidatissima realtà airbnb.
Quando arrivate a Londra, vi renderete conto che nonostante sia bellissimo camminare e passeggiare nei parchi della città, si ha proprio bisogno della metropolitana, per questo consiglio l’abbonamento alla metropolitana più che usare singoli biglietti.
*Spezio*