Tag: viaggi

Ringraziamenti: solo dicendo grazie vedi le cose belle

Ringraziamenti. Quando la fine ha il sapore di un nuovo inizio. “Ringraziamenti” L’assenza dai social. La fine che ha il sapore di un nuovo inizio. Le ansie miste a nostalgia….

Ringraziamenti. Quando la fine ha il sapore di un nuovo inizio.

“Ringraziamenti”

L’assenza dai social. La fine che ha il sapore di un nuovo inizio. Le ansie miste a nostalgia.

Oggi mi ritrovo qui con la voglia di condividere con voi un pezzo importante di questa settimana trascorsa e per fare dei ringraziamenti.  Una laurea che segna la fine di un percorso e di tanti sacrifici e cambiamenti che mi hanno portato ad essere così come sono: eccentricamente sognatore.

Questi sono i ringraziamenti della mia tesi. Tutti per voi che ormai mi seguite da più di 4 anni.

Ringraziamenti

“I momenti speciali arrivano e ti travolgono. Non hanno bisogna di chiederti cortesemente di poter passare e non si organizzano mesi prima per farti questa sorpresa.

Tu non puoi essere pronto e questo rende tutto speciale.

Le ansie. Le notti insonni. La voglia di rimandare. I pensieri negativi.

Questi diventano solo piccoli ricordi che ti fanno sorridere e pensare:

Come sono arrivato qui ?”

Questi ultimi due anni sono stati gli anni della determinazione. Non potrei scegliere parola migliore per descrivere tutto quello che è successo, così velocemente, in così poco tempo. La voglia di cambiamento e la necessità di nuove sfide: alzare l’asticella della competizione con me stesso è diventato uno stile di vita. In realtà non mi aspettavo niente. Mi conoscevo e sapevo che non mi sarei arreso, anche se le difficoltà sono state tante. Due anni di gioia, nuove amicizie, indipendenza, ma anche tanti sacrifici e chilometri macinati per l’Italia. La valigia è stata la vera compagna di viaggio. Sempre pronta sotto il letto per partire, per accompagnarmi in quelle pause che servivano per ricaricarmi e darmi tanta energia.

Non è facile dire grazie, ma è doveroso farlo perché solo facendo dei ringraziamenti potrai vedere le cose belle. 

Alla famiglia che ha sempre sostenuto i miei sogni. Mi avete aiutato a guardare la meta finale senza mai sottolineare le difficoltà del percorso.

All’amicizia che nutre la mia anima.

A chi è stato accanto con il pensiero, con un gesto, con una telefonata, con una chat, con il semplice essere lì per me.

Ai nuovi amici che mi hanno fatto sentire a casa e che hanno colorato le mie giornate.

Al web diventato valvola di sfogo e luogo dove trarre ispirazione. Mi sono sentito veramente libero, veramente me stesso.

Agli amici super disponibili che hanno reso possibile questa ricerca di tesi.

 

E adesso? Un nuovo inizio, tutto da scoprire, da modellare, da colorare. Voglio solo augurami di essere sempre un positivo sognatore con un sorriso stampato. Per sempre.”  Ringraziamenti 

 

Ezio Ringraziamenti

Nessun commento su Ringraziamenti: solo dicendo grazie vedi le cose belle

5 cose da fare sul lago di Costanza

5 cose da fare sul Lago di Costanza. Non avevo assolutamente idea di quanto fosse bella la zona intorno al lago di Costanza. Quando pensavo alla Germania, mi veniva in…

5 cose da fare sul Lago di Costanza.

Non avevo assolutamente idea di quanto fosse bella la zona intorno al lago di Costanza. Quando pensavo alla Germania, mi veniva in mente la frenesia di Berlino, il freddo dei paesi del Nord, l’invidiabile organizzazione del popolo tedesco… Per questo quando ho visitato il Sud della Germania in un on the Road che mi ha fatto troppo divertire sono rimasto molto colpito dalla zona circostante il lago di Costanza?

Volevo condividere con voi 5 cose da fare sul Lago di Costanza.

Lago di Costanza

2 commenti su 5 cose da fare sul lago di Costanza

Budapest, cosa vedere nella capitale dell’Ungheria

Budapest, la Parigi dell’Est, città ideale per un week-end fantastico Volete trascorrere qualche giorno lontano dalla solita routine senza spendere molto? State cercando la meta ideale per il vostro prossimo…

Budapest, la Parigi dell’Est, città ideale per un

week-end fantastico

Volete trascorrere qualche giorno lontano dalla solita routine senza spendere molto? State cercando la meta ideale per il vostro prossimo viaggio? Budapest è la città che fa per voi. La capitale dell’Ungheria, detta “Parigi dell’Est” a causa del suo aspetto scenografico e per la sua struttura e i suoi ponti sul bel Danubio blu, è il luogo ideale per passare alcuni giorni circondati da bellezze architettoniche senza tempo, luoghi interessanti e affascinanti che vi toglieranno il respiro.

Qualche consiglio prima di partire: la città di Budapest è divisa dal Danubio in Buda e Pest. Quest’ultima zona è la più attiva e vitale, più facile da girare sia a piedi, che con i mezzi pubblici (per altro molto funzionali), e dove ci sono i principali luoghi di interesse e locali, per cui se potete scegliere dove prenotare il vostro alloggio, scegliete sicuramente Pest.

Ma cosa vedere in particolare?

Budapest, cosa vedere nella capitale dell’Ungheria

2 commenti su Budapest, cosa vedere nella capitale dell’Ungheria

R-Estate in città? Festival in Puglia da non perdere

R-Estate in città: non perdete il concorso di Groupon che rallegrerà le vostre giornate anche se rimarrete a casa C’era una volta la storia di un ragazzo che aspettava con…

R-Estate in città: non perdete il concorso di Groupon che rallegrerà le vostre giornate anche se rimarrete a casa

C’era una volta la storia di un ragazzo che aspettava con trepidazione l’estate per andare in vacanza…

Quel ragazzo sono io qualche anno fa, quando complice spensieratezza e giovanissima età estate voleva dire solo una gran cosa: VACANZA.

Oggi tutto questo è un po’ cambiato perché per me l’estate ha il sapore di Puglia (e l’odore di libri da studiare :P).

Penso sempre, ma quanto siamo fortunati noi pugliesi ad essere nati in un posto meraviglio come questo? Siamo tra le destinazioni consigliate dal New York Times e Nat Geo per il mare, il cibo, le case bianche e le persone ospitali.  Abbiamo bisogno di altre motivazioni per essere felici di restare a casa per l’estate?

Ecco io voglio darvi 4 motivi per dire R-Estate in città perché è bello e voglio accompagnarvi alla scoperta della nostra terra attraverso i Festival che animano le notti pugliesi da Giugno a Settembre:

R-Estate in città Groupon

Nessun commento su R-Estate in città? Festival in Puglia da non perdere

Letto, piumone, foglie e viaggi…

Sveglia che suona. Nessun odore di caffè, di cornetti caldi o biscotti appena sfornati. Un giorno come tutti gli altri. Ecco questa è la definizione di una nuova routine che…

Sveglia che suona.

Nessun odore di caffè, di cornetti caldi o biscotti appena sfornati.

Un giorno come tutti gli altri. Ecco questa è la definizione di una nuova routine che ormai incalza le mie giornate. Vado in cucina, accendo il mio i-pod e metto la playlist che ormai accompagna i miei risvegli, mentre l’acqua bolle.  (Adesso sono in fissa con Stay with me di Sam Smith)

Ho persino cambiato l’abitudine del tè al mattino con quella del caffè americano. Insomma, qui ci sono nuove abitudini, forse un nuovo modo di pensare, insomma in questa tazza c’è della NOVITA’.

4 commenti su Letto, piumone, foglie e viaggi…

La mappa di #Summer4Blogger… Diamo un po’ di numeri!

Dove sono stai questa estate i blogger italiani? Scopriamolo insieme con la mappa di #Summer4Blogger #Summer4blogger è un’idea che ho avuto quest’estate, semplice condivisione che avevo voglia di proporre ai…

Dove sono stai questa estate i blogger italiani? Scopriamolo insieme con la mappa di #Summer4Blogger

#Summer4blogger è un’idea che ho avuto quest’estate, semplice condivisione che avevo voglia di proporre ai miei amici blogger.
Ho lanciato il sasso e vi giuro io di quello che è venuto fuori sono super contento….
Dalla gioia vi dico che io ho iniziato a dare un po’ i numeri… Ed ecco cosa ne è venuto fuori nel solo mese di Agosto/Settembre. 😀

12 commenti su La mappa di #Summer4Blogger… Diamo un po’ di numeri!

Disavventure di viaggio: una piccola guida su come evitarle

Consigli e precauzioni da prendere per dire addio alle più comuni disavventure di viaggio. C’è chi viaggia per piacere, chi per conoscere nuovi posti e culture, chi per rilassarsi, chi per…

Consigli e precauzioni da prendere per dire addio alle più comuni disavventure di viaggio.

C’è chi viaggia per piacere, chi per conoscere nuovi posti e culture, chi per rilassarsi, chi per lavoro… E c’è anche chi ha paura di viaggiare! Già perché il viaggio a volte può trasformarsi in un vero e proprio incubo se accadono degli imprevisti per cui non si ha la soluzione pronta. Ho deciso perciò di raccogliere alcune delle più comuni disavventure di viaggio e di provare a dare qualche consiglio su come risolverle al meglio, senza rovinarci le vacanze.

Disavventure di viaggio

1 commento su Disavventure di viaggio: una piccola guida su come evitarle

Bristol: sono a casa tra due ore

Il racconto di una meravigliosa esperienza nel Regno Unito: Bristol Tra i periodi più importanti della mia vita, sicuramente ci sono i viaggi e i periodi in cui ho vissuto…

Il racconto di una meravigliosa esperienza nel Regno Unito: Bristol

Tra i periodi più importanti della mia vita, sicuramente ci sono i viaggi e i periodi in cui ho vissuto nel Regno Unito. Qui ho conosciuto gente, mi sono messo in discussione, ho passato serate con amici di tutte le parti del mondo semplicemente a bere birra e ridere… Quando ho saputo che Roberta si sarebbe trasferita per un po’ a Bristol le ho chiesto di buttar giù pensieri sparsi sulla sua esperienza e sono contento di condividere il suo vissuto qui sul mio blog.

Bristol

Nessun commento su Bristol: sono a casa tra due ore

Bimbi in viaggio: le destinazioni da sogno scelte dai più piccoli

Quali sono le destinazioni di viaggio preferite dai più piccoli? Chiediamolo direttamente ai nostri “bimbi in viaggio” Adoro il web perché crea rapporti, unisce persone che non hanno mai avuto…

Quali sono le destinazioni di viaggio preferite dai più piccoli? Chiediamolo direttamente ai nostri “bimbi in viaggio”

Adoro il web perché crea rapporti, unisce persone che non hanno mai avuto il piacere di conoscersi LIVE, ma soprattutto perché è un crogiolo di idee, input, scambi dinamici tra menti e sorprese inaspettate. Una di queste è successa qualche settimana fa quando, dopo aver pubblicato un post sulle destinazioni di viaggio dei teenager è nata spontaneamente l’idea tra me e parecchie mamme blogger di chiedere direttamente ai piccoli: “Dove sogneresti di andare?“. Eccovi preparatevi a leggere un simpaticissimo post, con le risposte esilaranti dei bimbi in viaggio ai quali voglio dire “Grazie!“.

bimbi in viaggio

13 commenti su Bimbi in viaggio: le destinazioni da sogno scelte dai più piccoli

Cosa Vedere a Marrakech

Consigli per un viaggio a Marrakech, una delle città imperiali del Marocco E’ passato un po’ di tempo dal mio viaggio in Marocco. Sarà perché forse ho voluto tenerlo un…

Consigli per un viaggio a Marrakech, una delle città imperiali del Marocco

E’ passato un po’ di tempo dal mio viaggio in Marocco. Sarà perché forse ho voluto tenerlo un po’ per me, chiuso nel cassetto dei ricordi tra i profumi ed i colori che è riuscito a regalarmi, sarà forse perché il solo pensiero di quel caldo africano riesce a riscaldare queste fredde giornate, ho deciso di aprirmi con voi pian piano, e partire con la domanda che tutti si fanno:

Cosa vedere a… Marrakech.

Souk Marrakech

2 commenti su Cosa Vedere a Marrakech

I sogni segreti e le confessioni di viaggio di Spezio

Spezio: sogni, desideri, pensieri per un anno in viaggio Avevo in mente altro come primo post del 2014. Ieri sera però mi sono ritagliato del tempo per me e sono…

Spezio: sogni, desideri, pensieri per un anno in viaggio

Spezio pensieri in viaggioAvevo in mente altro come primo post del 2014.

Ieri sera però mi sono ritagliato del tempo per me e sono andato a cinema a vedere “I sogni segreti di Walter Mitty” e devo essere sincero ho sentito la necessità di mettere giù due righe, senza fare nessuna recensione alla pellicola. Solo mettere nero su bianco i miei pensieri su 3 frasi del film che  ho appuntato al momento e parlare della voglia di NORD che sta crescendo in me. Si perché parte del film è ambientato in Groenlandia ed Islanda e questa natura selvaggia sta diventando un richiamo, forse più una  NECESSITA’ di vivere la semplicità disarmante di scenari e paesaggi che ti ammutoliscono, ti tolgono le parole che forse oggi sono usate sempre più in maniera impropria.

9 commenti su I sogni segreti e le confessioni di viaggio di Spezio

Londra, viaggio nella city che non dorme mai

Giro a Londra, da Notting Hill al Big Ben Quando sei in un posto che non è casa, dovresti concedere sempre un giro in macchina con una persona del posto,…

Giro a Londra, da Notting Hill al Big Ben

Quando sei in un posto che non è casa, dovresti concedere sempre un giro in macchina con una persona del posto, perché attraversare la citta’di notte crea un legame che nessuna linea della metropolitana o mappa puo’ avere.

Sfrecciare con la giusta colonna sonora tra taxi e pullman a due piani, mentre chiacchieri con i tuoi amici e ridi al semaforo aggiunge quel pizzico di follia ad una notte che sembra infinita.

Basta della musica portoghese a palla e piena fiducia in chi ti sta facendo vedere le cose da un punto di vista diverso e ti senti totalmente in un altra dimensione (e non è colpa dei tanti cheers con le birre prese prima a Nothing Hill).

Londra Tower Bridge

 

Alla fine hai dismesso i panni del turista e ti senti parte di questa citta’ che non dorme mai, che continua a barcollare a ritmo dei brindisi tra amici e delle canzoni strimpellate dagli artisti di strada agli angoli delle stazioni della metro ormai chiuse.

1 commento su Londra, viaggio nella city che non dorme mai

Digita la tua frase e clicca su INVIO per avviare la ricerca

css.php