I parchi di Londra: dove trovare relax immersi nel verde
Vivere a Londra per un periodo che sia breve o lungo è il sogno di qualsiasi persona amante di viaggio o anche di un cambiamento. Londra è la città perfetta per chi ha voglia di sentirsi parte di un posto dinamico e frenetico, pieno di culture diverse che convivono perfettamente in armonia. Quando pero’ inizia a passare del tempo e da turista diventi sempre più londinese, acquisti abitudini e modi di fare proprio di un vero British.
E non sto parlando del correre velocemente sulle scale mobili in metropolitana come un maratoneta, oppure trovarsi con gli amici alle 5 del venerdì per iniziare a brindare bevendo birra concludendo i festeggiamenti solo di domenica sera. Parlo di quello che forse è ció che più piace ad un inglese, in particolare qui a Londra: andare al parco.
Le condizioni atmosferiche instabili incidono molto sull’umore di un inglese (inciderebbero su qualsiasi persona, immaginate me che vengo dalla Puglia?) per questo al primo raggio di sole tutti si riversano nei parchi per vivere le loro giornate in allegria tra amici, chiacchiere e spuntini improvvisati. C’è da dire che Londra ha dei parchi davvero belli che sembrano dei microcosmi nella città dove poter dimenticare per un po’ la vita frenetica, semplicemente sdraiandosi sul prato guardando la vita intorno a sé.
Perchè nei parchi di Londra trovi veramente di tutto: dalle anziane signore che discutono sul tempo sedute ad una panchina mentre danno da mangiare agli scoiattoli, agli amanti dello sport che praticano qualsiasi tipo di sport consentito all’aperto! Io invece, mi sono fermato ad un Tesco, ho acquistato della frutta fresca ad 1-2 £, ho usato la sciarpa come coperta e mi sono posizionato in una zona meno affollata, tra chi praticava yoga abbracciando alberi ed innamorati che strimpellavano canzoni d’amore con la chitarra a scrivere e pensare un po’.
Frammenti di una vita londinese tanto piacevole, ma diversa dalla percezione alternativa che a volte si ha..
Hyde Park
E’ il parco più conosciuto e più esteso di Londra. Oltre ad offrire spazi nei quali distendersi o sedie sdraio per prendere il sole, in esso si può praticare nuoto libero o canoa nel fiume Serpentine (che attraversa il parco), nel quale eventualmente si può pescare (solo con permesso), o giocare a bowling, tennis, andare in bicicletta.
Le fermate della metro più vicine sono Hyde Park Corner, Marble Arch, Knightsbridge e Lancaster Gate.
Greenwich Park
Famoso per la presenza del famoso osservatorio astronomico o della linea che segna il meridiano principale che passa proprio per questo luogo. All’interno si può giocare a golf, tennis, rugby, cricket, hockey, oltre che alle normali attività che si possono svolgere in un parco. Esso è aperto dall’alba al tramonto. Il parco è oggi patrimonio dell’UNESCO.
La fermata metro più vicina è Greenwich Nord.
Kensington Gardens
Separato dal fiume Serpentine da Hyde Park, in esso è possibile vedere molti animali in libertà soprattutto nei pressi dei laghi artificiali che vi sono. Il parco non è adatto alla pratica di attività sportive, ma in esso si può visitare il Kensington Palace, luogo dove è nata la regina Vittoria (ricordata da una statua di fronte al palazzo) e la famosa statua di Peter Pan. Nel parco si possono noleggiare barche e ai bambini sono offerte ben due aree attrezzate per il gioco.
La fermata metro più vicina sono High Street Kensington e Holland Park.
St. James’s Park e Green Park
I parchi più vicin a Buckingham Palace offrono da Aprile a Settembre sdraio dove prendere il sole e in Luglio e Agosto ci sono concerti due volte al giorno.
La metro più vicina è St. James’s Park.
Regent’s park e Primrose Hill
Il parco offre una splendida vista su tutta la città di Londra e proprio lì si trova il suo famoso zoo. Oltre a vari sport, ci sono tre aree attrezzate per bambini, dove si tengono anche spettacoli di marionette e ad Agosto ci sono stand di tè da bere. Il parco è aperto dalle 5 del mattino al tramonto.
Le fermate metro più vicine sono Regent’s Park, Baker Street, Great Portland Street.
Richmond Park
Il più grande parco di Londra, dove poter incontrare cerbiatti, volpi e cervi. In esso è possibile ascoltare musica all’ora di pranzo e nel presto pomeriggio, si può mangiare nel ristorante all’interno del parco, si possono affittare barche e praticare molti sport. Il parco apre alle 7 del mattino (7:30 d’inverno) e chiude appena fa buio.
La fermata metro più vicina è Richmond.
In un prossimo post vi parlerò invece di Holland Park una delle aree verdi che preferisco e che non è molto frequentata dai turisti, ma che secondo me vale la pena una visita.
*Spezio*